Innovative Materials Scientist - Parma, Italia - Pizzarotti & C. S.p.A.

Pizzarotti & C. S.p.A.
Pizzarotti & C. S.p.A.
Azienda verificata
Parma, Italia

2 settimane fa

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
**Descrizione azienda**:
L'Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. è stata fondata a Parma nel 1910 come ditta individuale da Gino Pizzarotti, trasformata successivamente nel 1945 in società a responsabilità limitata per opera del geom. Pietro Pizzarotti, padre dell'attuale Presidente Cav. Lavoro Paolo Pizzarotti, è diventata nel 1961 Società per azioni con un capitale sociale di 250 milioni di euro. Oggi è alla quarta generazione, rappresentata da Michele Pizzarotti, Vice Presidente dell'azienda, assieme ai fratelli Enrica e Pietro. Nel corso degli anni, l'Impresa Pizzarotti è stata protagonista di un'evoluzione continua, fino a diventare uno dei principali general contractor italiani. L'azienda ha sempre mirato ad un costante sviluppo nella realizzazione di opere complesse: infrastrutture stradali e autostradali anche in concessione, lavori in galleria, aeroporti, dighe, infrastrutture industriali, costruzioni ferroviarie e interventi di edilizia sanitaria e residenziale. Il Gruppo Pizzarotti è oggi presente in quasi tutte le aree geografiche del mondo, dove opera con una forza lavoro di circa 3.500 dipendenti.

**Posizione**:
L'IMPRESA PIZZAROTTI & C. S.p.A., in una fase di grande accelerazione dalle sua Strategia di Innovazione e Digital Transformation cerca un* **Innovative Materials Scientist** che a riporto ed in collaborazione con Net Zero Innovation Director dovrà:

- Contribuire alla crescita e sviluppo della divisione dedicata, sviluppando strategie e soluzioni sostenibili, attraverso l'impiego di materiali innovativi, nel loro complesso, per andare incontro ai significativi cambiamenti, spinti soprattutto dallo sviluppo tecnologico;
- Sviluppare e mantenere partnership con le principali aziende, start up, istituzioni accademiche e consulenti per supportare e migliorare gli obiettivi della business unit Net Zero Innovation;
- Promuovere progetti/iniziative inerenti sia il miglioramento delle prestazioni dei materiali (calcestruzzi, metalli, polimeri, compositi, semiconduttori), sia lo sviluppo di nuovi materiali per efficientamento energetico, sensoristica, recupero rifiuti da D&C.

**Requisiti**:
Per l'adeguata copertura della posizione, sono richiesti i seguenti requisiti:

- Laurea Magistrale Scienze dei Materiali, o Chimica (o equipollente);
- Conoscenza base specifica riguardante la caratterizzazione dei materiali, il controllo della loro qualità, nonché l'uso di tecniche di simulazione per la progettazione di nuovi materiali;
- Essere in grado di collaborare ed integrarsi con team di ingegneri di progetto, apportando elevato valore aggiunto, per sviluppare nuovi materiali per applicazioni in campi diversi;
- Predisposizione al lavoro in un team a matrice di esperti interdisciplinari per fornire risultati. Attento ai dettagli e ben organizzato. Incline alla conoscenza approfondita della strategia aziendale per l'ambiente e delle questioni climatiche in relazione al business;
- Dimostrare capacità di lavorare in modo costruttivo con una varietà di parti interessate, tra cui colleghi e partner senza scopo di lucro, accademici, scienziati, economisti, industria, regolatori e decisori delle politiche pubbliche;
- Empatia, abilità di comunicazione scritta e orale e capacità di analisi.
- Dimostrare capacità di lavorare con colleghi e parti interessate di culture e background diversi
- Buona conoscenza della lingua inglese;
- Buona conoscenza della lingua italiana;
- Ottima conoscenza di Office (livello avanzato Excel, Word, PowerPoint).

**Altre informazioni**:
Sede di lavoro: Parma (PR) / remote working policy.

Altri lavori da Pizzarotti & C. S.p.A.