Maintenance Area Support - Ferentino, Italia - Thermo Fisher Scientific

Thermo Fisher Scientific
Thermo Fisher Scientific
Azienda verificata
Ferentino, Italia

1 settimana fa

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
**SCOPO DELLA **POSIZIONE/RESPONSABILIT**à**:
Garantire il supporto alle attività di manutenzione preventiva e incidenate sulle macchine di produzione, migliorandone le performance e riducendone i fermi nel rispetto del budget assegnato, delle esigenze della Produzione, degli standard di qualità (cGMP-cFDA), delle procedure aziendali e nel rispetto delle norme EH&S.

**COMPITI SPECIFICI/ATTIVITA' PRIMARIE**:
**Manutenzione Preventiva**
- Individuare possibili ottimizzazioni nelle procedure operative e sui master di manutenzione, che includono gli elenchi dettagliati per le attività di controllo e verifica, specificando sia la quantità che il tipo di pezzi di ricambio necessari.
- Fornire assistenza técnica per la manutenzione di reparto e per gli interventi urgenti durante le fasi critiche, utilizzando le conoscenze tecniche acquisite attraverso l'analisi dello stato di manutenzione preventiva delle macchine.

**Manutenzione incidentale**
- Comunica le anomalie rilevate e lo stato generale delle macchine all'intera organizzazione, partecipando a discussioni tecniche riguardanti eventuali opportunità di miglioramento nelle attività identificate e individuando modifiche e miglioramenti.
- Analizzare i trend storici per tipologie di equipments e condividere con il proprio responsabile un pareto chiaro con le azioni da intraprendere per le mitigare i rischi di reoccurrence.

**Nuove installazioni o modifiche impianti**
- Monitorare e fornire supporto tecnico, se richiesto, per le nuove installazioni o le modifiche apportate a tutti gli impianti di reparto, al fine di aggiornare l'inventario dei ricambi e acquisire familiarità con eventuali nuove tecniche di manutenzione preventiva introdotte. Collaborare nella standardizzazione e stesura dei requisiti necessari per nuovi Equipments. Dovrà acquisire una conoscenza approfondita degli equipments e delle strumentazioni nuove durante le fasi di FAT, (SAT) e qualifica in sito. Questo includerà l'apprendimento completo delle caratteristiche operative, della manutenzione e della risoluzione dei problemi legati alle macchine, nonché la capacità di guidare e assistere il personale tecnico durante tali processi.

**Fornitori**
- Lavorare in collaborazione con i fornitori e i colleghi per ottimizzare l'inventario dello stabilimento, garantire una costante comunicazione con loro volta a cogliere tutte le opportunità per mantenere/migliorare lo stato degli Equipment.

**Budget**
- Assicurare un supporto adeguato al responsabile nell'elaborazione del budget per l'area e fornire assistenza nella gestione e controllo dei costi, segnalando eventuali variazioni o inefficienze.

**Procedure**
- Contribuisce alla revisione delle procedure operative standard (SOP) riguardanti la manutenzione, conformemente alle politiche di qualità aziendali e alle direttive del superiore.

**Qualità**
- Garantire il rispetto degli standard di qualità aziendali monitorando attentamente l'applicazione delle procedure di manutenzione, segnalando qualsiasi irregolarità e promuovendo iniziative di miglioramento, al fine di assicurare che la qualità dei prodotti e dei servizi rimanga sempre al massimo livello possibile.

**Change/Deviazioni**
- Assicurare la corretta segnalazione e apertura delle deviazioni e dei change (in base alle procedure in essere del change control e delle deviazioni) che occorreranno o che fossero riscontrati agli impianti e ai macchinari GMP.
- Collaborare in caso di investigazioni sulle macchine di produzione, fornendo informazioni ed evidenze proveniente dallo stato manutentivo delle macchine

**OBBLIGHI E RESPONSABILITA' EHS**:

- Si faccia riferimento a quanto previsto dall' Art. 20 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. - Obblighi del lavoratore.

Tutti i dipendenti sono responsabili della propria Salute e Sicurezza e di quella delle altre persone in conseguenza delle azioni svolte e dei rischi ad esse associati, nonché della salvaguardia ambientale della propria postazione di lavoro e di ogni spazio dello Stabilimento, nel rispetto delle disposizioni in merito dettate dall'Azienda. Ognuno è parte dell'organizzazione del Sistema EHS e ognuno ha delle responsabilità in tale ambito.

**RAPPORTI**

**Interni**
- Tutte le funzioni aziendali

**Esterni**
- Fornitori specializzati / Appaltatori

**REQUISITI E QUALIFICHE**:
**(a) Essenziali**:
**Studi/Diplomi/Corsi di formazione**:

- Ingegneria / Diploma Tecnico o esperienza di anni

**Conoscenze tecniche e informatiche**:

- Conoscenze approfondite su macchine farmaceutiche
- Conoscenza delle modalità con cui si opera e interviene nella manutenzione in ambienti sterile
- GMP, Sicurezza, Office

**Esperienze professionali**:

- Gestione di macchine e impianti complessi e con rischi elevati

**Lingue**:

- Inglese

**Tratti di personalità**:

- Disponibilità/flessibilità di orario
- Intuito
- Capacità di motivare un team di lavoro

**(b) Desiderabili**:

- Conoscenza della TPM e le metodologie utilizzate

Altri lavori da Thermo Fisher Scientific