Supporto Ufficio Gare Italia - Monselice, Italia - NET Engineering

NET Engineering
NET Engineering
Azienda verificata
Monselice, Italia

3 settimane fa

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
"Stay hungry. Stay foolish"_ è solo un pezzo del celebre discorso che Steve Jobs tenne nel 2005 ai neolaureati dell'Università di Stanford. Un altro pezzo di quello stesso discorso parlava dell'unire i puntini di ciò che si è fatto e di come, alla fine, ci si accorga di aver fatto qualcosa di straordinario.

È questo lo spirito con cui vi invitiamo a leggere questo Job Posting.

Siamo, infatti, alla ricerca di una **figura che possa affiancare NET Engineering nelle prossime sfide che sarà chiamata ad affrontare nell'ambito delle gare**:

- Fare le gare è un mestiere, non ci sono scuole che insegnano come farle, non ci sono manuali.
- Fare le gare è un'opportunità di crescita incredibile e non facilmente immaginabile.
- Sapere approcciare una gara non ti chiuderà mai nessuna porta nella professione, se mai ne aprirà moltissime nuove e inimmaginabili
- Quando si affronta una gara si affrontano come minimo le seguenti tematiche: ingegneria, architettura, sostenibilità, mobilità, letteratura, marketing, project management, psicologia, time management, diplomazia, product placement, innovazione, tecnologia, gestione degli imprevistie potremmo continuare per molto.
- Il progetto lo vedi tutto e tutto insieme e non lo puoi spacchettare in piccoli pezzetti: solo la visione globale ti dà la capacità di affrontare la gara con la giusta prospettiva. In fondo cosa c'è di più bello per uno che fa il nostro mestiere se non vedere "INSIEME" progetti da 1 Miliardo di euro che includono tutto, ma proprio tutto quello che un progettista sogna di fare, almeno da bambino.
- Per fare le gare bisogna essere un po' sognatori ma con un piede legato in terra. Insomma, un sano contrasto tra incoscienza e solidità técnica.
- Una gara ha un tempo definito come un film: finisce un film thriller e sei pronto ad iniziarne un altro completamente diverso, magari romantico.
- Durante una gara si conoscono decine di persone nuove e sono tutte (va beh, quasi tutte) persone eccezionali. D'altronde un po' tutte le società mettono a disposizione per certe gare le persone di maggior qualità o di maggior esperienza. Una semplice riunione di gara serve a volte molto di più che un semestre di studio.
- La visione di esperienze internazionali, il confronto con tecnici da tutto il mondo, la possibilità di vedere quello che fanno gli altri crediamo sia l'unico modo per uscire dall'auto-referenziazione e il provincialismo di cui spesso soffriamo noi ingegneri italiani.

**Che cosa deve fare chi approccia le gare?**:

- Non avere paura di sporcarsi le mani, alla fine della gara saranno nere e con un po' di calli in più.
- Essere curioso.
- Guardare tutti gli aspetti del progetto senza paura.
- Analizzare i progetti di riferimento nel dettaglio andando a trovare tutti quegli appigli tecnici, procedurali, amministrativi che possano portare valore aggiunto alla proposta.
- Prendersi in carico parti tecniche delle varie relazioni che svilupperemo, scrivere, rileggere, correggere, gestire lo spazio a disposizione con quello che si deve dire.
- Prendersi in carico la definizione degli allegati grafici, che definiremo sia dal punto di vista dei contenuti, sia dal punto di vista della comunicazione.
- Gestire fornitori di varia natura, che siano interni o esterni.
- Fare il metronomo. La scadenza di gara è una ghigliottina che cade. Prima sei vivo, dopo morto.
- Conoscere cosa fa NET, cosa ha fatto e chi ci lavora: la cultura aziendale diventa cultura personale e ci guadagniamo tutti.

Alla fine, il lavoro più importante di tutti come diceva il buon Steve è quello diunire i puntini e accorgersi di aver fatto qualcosa di straordinario.

**Sede di lavoro: Monselice (PD), Milano, Bologna, Roma.**

Gli interessati sono pregati di inviare il proprio CV (con autorizzazione al trattamento dei dati personali - Dlgs 196/03) al seguente indirizzo

indicando quale posizione di riferimento "SUG 2023".

Altri lavori da NET Engineering