Responsabile di Stabilimento - Milano, Italia - La risorsa umana

La risorsa umana
La risorsa umana
Azienda verificata
Milano, Italia

2 settimane fa

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
Inserita il 29/11/2023 _**NUM. CANDIDATI**:1** **Responsabile di Stabilimento**

**RAPPORTO LAVORATIVO**: TEMPO INDETERMINATO

**ORARIO LAVORATIVO**: FULL TIME

**REQUISITI**:
Competenze professionali:

- esperienza consolidata nel ruolo di responsabile produzione/responsabile stabilimento produttivo, preferibilmente nell'industria della carta e del cartoncino oppure packaging o produzione di tessuti.
- Pianificazione e programmazione della produzione.
- Competenze di problem solving, agilità e flessibilità nell'affrontare le fasi di cambiamento.
- Concretezza, "attenzione al centesimo", sensibilità per i dettagli operativi che generano la differenza.
- Capacità di negoziazione e di leadership nei rapporti quotidiani con il personale operativo.
- Capacità di collaborare e lavorare in team.
- Orientamento alla soddisfazione dei clienti interni ed esterni attraverso la promozione della sostenibilità, dell'etica e della qualità di prodotto e di processo.
- Formazione in ambito tecnico/scientifico.
- Conoscenza della lingua inglese.
- Padronanza dei principali strumenti del pacchetto MS Office.

***

**DESCRIZIONE**: Responsabile di stabilimento per azienda del settore cartario.

**AZIENDA**

L'azienda nostra cliente opera nell'ambito della produzione del cartoncino per imballaggio e altre applicazioni industriali. Si tratta di una realtà italiana collocata a nord di Milano che si caratterizza per la qualità dei propri prodotti e l'efficienza delle lavorazioni, facendo del rispetto per l'ambiente e del territorio una delle proprie priorità. Ricca di tradizione ed esperienza ed allo stesso tempo rivolta al futuro, l'azienda affronta una fase di espansione ed evoluzione.

**POSIZIONE LAVORATIVA
**In collaborazione con la Direzione Aziendale, il Responsabile di Stabilimento presiede e organizza le operazioni quotidiane degli impianti di produzione aziendali, di cui deve assicurare il funzionamento ottimale ed efficiente. Sovrintende alla gestione del plant, provvedendo ad attuare gli indirizzi e gli obiettivi stabiliti dal gruppo, perseguendo livelli ottimali di efficacia ed efficienza secondo le direttive aziendali e facendosi garante dell'unitarietà e coerenza dell'azione dei responsabili e del personale. Il titolare della posizione è chiamato a collaborare con le funzioni Acquisti, Produzione, Amministrazione, Qualità, Commerciale.Più in dettaglio, le attività del responsabile di stabilimento sono: -Assicurare la redditività e lo sviluppo della struttura attraverso l'identificazione e la conseguente realizzazione degli obiettivi e delle strategie aziendali della pianificazione di breve, medio e lungo termine, nonché l'impiego ottimale delle risorse finanziarie, umane e tecniche esistenti in armonia con gli indirizzi e le politiche generali dell'azienda.Analizzare, redigere e monitorare i cicli di lavorazione, in termini di tempi e modalità.Fornire le linee guida aziendali, coordinare le politiche ed i processi aziendali di gruppo all'interno della propria realtà di plant.Individuare e gestire le variabili critiche del settore, controllare l'andamento economico della gestione e individuare le cause di eventuali scostamenti e attuare gli opportuni correttivi.Assicurare l'attuazione delle direttive e dei piani nei termini previsti, mediante la gestione efficiente ed efficace delle risorse di cui ha la responsabilità.Coordinare l'attività di tutte le funzioni dello stabilimento coordinandosi con le indicazioni degli specifici direttori di funzione.Monitorare il mercato e i competitor, ricercando nuovi prodotti e proponendo soluzioni circa la capacità produttiva/efficienza dell'area produzione nonché del fabbisogno tecnico, al fine di migliorare il ciclo produttivo.Controllare e prevedere i costi di produzione, con analisi degli scostamenti.Coordinare le attività, i processi e i bisogni con i responsabili delle altre unità produttive. -Assicurare gli standard aziendali, le procedure e gli adempimenti per la qualità e le certificazioni.Definire indicatori e parametri di valutazione per monitorare l'andamento dei flussi di produzione e assicurarsi che gli obiettivi vengano raggiunti, sia per quanto riguarda la quantità che la qualità dei prodotti.Riferire al gruppo l'analisi dei risultati economici e gestionali dello stabilimento di cui è responsabile.Essere responsabile della sicurezza dei lavoratori e quella degli impianti, ivi compresa la prevenzione di incendi.Monitorare le apparecchiature di produzione e, in caso di necessità, occuparsi della loro riparazione o sostituzione.Rappresentare l'azienda verso Enti e Autorità di Controllo, al fine di attuare gli obblighi e garantire le tutele previste dalla normativa ambientale. Occuparsi dei lavoratori, assegnando funzioni e ruoli, definendo in accordo con la Direzione Aziendale orari e turni di lavoro, formando i neoassunti.

Altri lavori da La risorsa umana