Upmc Italy - Palermo, Italia - UPMC Italy

UPMC Italy
UPMC Italy
Azienda verificata
Palermo, Italia

2 settimane fa

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
UPMC Italy Palermo Italia Sanità In presenza

**Descrizione azienda**:
UPMC (University of Pittsburgh Medical Center) è un'azienda globale nel settore dell'healthcare e della ricerca, con sede a Pittsburgh, Pennsylvania, U.S.A., impegnata a creare nuovi modelli di assistenza incentrati sul paziente, affidabili ed efficienti. Tra i punti di forza di UPMC si annovera il network "UPMC Hillman Cancer Center", una delle più grandi reti integrate di oncologia del mondo con oltre 70 centri negli Stati Uniti.

UPMC Italy, divisione italiana di UPMC, opera in varie sedi in Italia (Campania, Lazio, Sicilia), ed è leader nell'ambito dell'assistenza sanitaria, della ricerca biomedica, della telemedicina e, in generale, nelle attività di sviluppo e consulenza informatica nei settori correlati a medicina e ricerca.

Lavorare in UPMC Italy significa operare in un ambiente dinamico e multiculturale, basato sulla dignità e il rispetto per la persona. Un ambiente lavorativo con opportunità di sviluppo personale, orientato al miglioramento continuo e all'eccellenza nel settore dell'healthcare.

**Posizione**:
UPMC Italy rende noto che è sorta la necessità di acquisire con contratto a tempo determinato n. 1 unità di personale con profilo di Ricercatore Diabetologo, per l'espletamento di attività di ricerca scientifica nell'ambito del Programma di Ricerca e Innovazione HEAL ITALIA "Health Extended ALliance for Innovative Therapies, Advanced Lab-research, and Integrated Approaches of Precision Medicine" all'interno dello "SPOKE 8 - Clinical Exploitation: Clinical validation and implementation of innovative predictive, preventive, diagnostic and therapeutic precision medicine approaches, based on established or emerging molecular and clinical phenotyping and AI-driven decision-making protocols" - CUP B73D , presentato dal Partenariato Esteso HEAL ITALIA - Codice identificativo PE , nell'ambito dell'avviso pubblico "Proposte di intervento per la creazione di Partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base", approvato con DDG 341 del 15/03/2022 e finanziato nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 - Istruzione e ricerca, Componente 2 "Dalla ricerca all'impresa", Investimento 1.3, finanziato dall'Unione europea - "NextGenerationEU", con il compito di eseguire l'arruolamento, utilizzare i dispositivi di studio ed effettuare il follow up dei pazienti dello "Studio osservazionale di valutazione del rischio di non-alcoholic fatty liver disease (NAFLD) e non-alcoholic steatohepatitis (NASH) in pazienti trapiantati con alterato compenso glicometabolico" sotto il coordinamento del Responsabile del Sevizio di Diabetologia.

Il Ricercatore Diabetologo, sotto la supervisione del Responsabile scientifico di UPMC Italy dello Spoke 8 del Progetto HEAL ITALIA, finalizzato alla Validazione clinica e implementazione di approcci innovativi di medicina di precisione predittiva, preventiva, diagnostica e terapeutica, basati su fenotipi molecolari e clinici consolidati o emergenti e su protocolli decisionali guidati dall'intelligenza artificiale, si occuperà, sotto il coordinamento del Responsabile del Sevizio di Diabetologia, dell'arruolamento, dell'utilizzo dei dispositivi di studio e del follow up dei pazienti dello Studio osservazionale di valutazione del rischio di non-alcoholic fatty liver disease (NAFLD) e non-alcoholic steatohepatitis (NASH) in pazienti trapiantati con alterato compenso glicometabolico.

Le attività di ricerca verranno effettuate presso le sedi cliniche di UPMC Italy a Palermo e nelle altre sedi o località attinenti al progetto.

**Requisiti**:

- Diploma di specializzazione in Endocrinologia e malattie del metabolismo o Medicina Interna, già conseguito o da conseguire entro il 31/12/24.
- Iscrizione all'ordine dei medici.

**Titoli preferenziali**:

- Esperienza in ambito di ricerca clinica
- Documentata esperienza di lavoro in unità operativa di endocrinologia o medicina interna con indirizzo metabolico e gestione clinica di pazienti con diabete, malattie del metabolismo ed epatopatie metaboliche possibilmente in ambito trapiantologico
- Documentata precedente esperienza in progetti di ricerca clinica o traslazionale
- Pubblicazioni scientifiche (produzione scientifica valutabile in base ad H Index)
- Dottorato di ricerca in ambito metabolico

La sede di lavoro è** Palermo.**

Le domande devono pervenire entro e non oltre il **4 marzo 2024.**

**Altre informazioni**:
La ricerca, secondo il d.lgs. 198/2006, è aperta a persone di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia, credo religioso e abilità física.

Nella procedura di selezione verrà rispettato l'articolo 47 del D.L. 31 maggio 2021, n. 7 convertito in legge 29 luglio 2021, n. 108 (inserimento, come requisiti necessari e come ulteriori requisiti premial

Altri lavori da UPMC Italy