Impiegato/a Back-office Per Ufficio Educazione - Brescia, Italia - Cauto Cantiere Autolimitazione

Cauto Cantiere Autolimitazione
Cauto Cantiere Autolimitazione
Azienda verificata
Brescia, Italia

3 settimane fa

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
**EDUCAZIONE AMBIENTALE**:
**Contratto**

Full-time 38h/sett

**Sede di lavoro**

Brescia

**Mansioni**

La risorsa sarà inserita nell'ufficio che gestisce le attività del settore di educazione ambientale, svolte da educatori e naturalisti in collaborazione con istituti scolastici, enti pubblici e privati. A titolo di esempio, la risorsa dovrà occuparsi di:

- Programmazione della formazione nelle scuole e gestione delle presenze di formatori/educatori;
- Preparazione materiali per gli interventi in classe;
- Stesura testi, rielaborazione materiali per la realizzazione di presentazioni e pubblicazioni (copy/editing);
- Interlocuzione con le scuole e con i committenti;
- Progettazione in team di attività e lavori.

**Requisiti**
- Precedente esperienza in mansioni di tipo impiegatizio e nella gestione dei rapporti con clienti/committenti;
- Capacità organizzative: metodo di lavoro strutturato, gestione progetti (scadenze/priorità/tempistiche);
- Pianificazione e organizzazione delle risorse e del loro lavoro;
- Buona autonomia nella gestione del proprio lavoro;
- Ottime capacità comunicative e creatività;
- Organizzazione eventi.

**Competenze richieste**:

- Buon utilizzo degli strumenti informatici (pacchetto office, posta elettronica) e creazione materiali di presentazione (canva, power point, prezi.. );
- Capacità organizzative: metodo di lavoro strutturato, gestione progetti (scadenze/priorità/tempistiche);
- Capacità di lavoro in gruppo/team.

**Requisiti preferenziali**:

- Conoscenza del lavoro di educatore/formatore per poter supportare queste figure nel backoffice;
- Interesse per le tematiche della tutela ambientale, della cooperazione e dell'inclusione sociale.
- Ottime capacità di scrittura.

**Si offre**
- Contratto tempo pieno (38 ore settimanali);
- Contratto iniziale a tempo determinato (6 mesi) con prospettiva di stabilizzazione;
- Inserimento in un'impresa sociale solida e strutturata;
- Attenzione alla persona e possibilità di conciliazione vita/lavoro (prevista la flessibilità oraria).

Altri lavori da Cauto Cantiere Autolimitazione