Educatore/trice Arcipelago Educativo Estate Palermo - EDI onlus Educazione ai Diritti

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
TERMINI DI RIFERIMENTO RUOLO: Educatore/trice per il contrasto al summer learning loss in un Arcipelago Educativo di Save the Children.

SEDE DI LAVORO: PALERMO

REFERENTE: Responsabile Arcipelago Educativo

RESPONSABILITÀ DI BUDGET: No

TIPOLOGIA DI CONTRATTO: Da definire

DURATA: 7 settimane di lavoro:

- 5 settimane

(quattro tra fine Giugno/Luglio e una a Settembre 2024 )
- 2 settimane di back office

( una a Giugno e una a Settembre)

SALARIO DI RIFERIMENTO Da concordare

PRESENTAZIONE EDI ONLUS

La Cooperativa Sociale EDI Onlus nasce nel 2012 con l'intento di creare un polo di eccellenza nella formazione e promozione dei diritti umani. All'interno di questo chiaro e definito campo di intervento, la cooperativa svolge attività educative, formative ed informative sui Diritti Umani dell'Infanzia e dell'Adolescenza. La Cooperativa si propone lo scopo di svolgere attività di formazione, educazione, consulenza e ricerca nell'area dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, anche in collaborazione con altre istituzioni scientifiche. L'offerta educativa/formativa è caratterizzata dalla centralità dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza considerati non solo come contenuto formativo, ma anche e soprattutto come strumenti formativi/relazionali, rivolgendosi a tutti gli ambiti sociali, professionali, istituzionali, con particolare attenzione al mondo della scuola. Ci rivolgiamo a bambini/e ragazzi/e, genitori, educatori, insegnanti, operatori del settore psico-socio-sanitario, tecnico e giuridico, della comunicazione, e a tutti quei professionisti o strutture che intervengono, a vario titolo, nella vita dell'infanzia: organizzazioni non governative, associazioni del terzo settore, istituzioni. EDI collabora con istituzioni scientifiche ed enti pubblici, con altre realtà che ne condividano gli obiettivi a livello locale, nazionale, europeo ed internazionale; attiva reti tra agenzie formative, università, istituti scolastici, centri di formazione professionale, consorzi, imprese, finalizzate al trasferimento di know-how didattico, allo scambio di operatori della formazione, di personale della funzione pubblica.

LA CHILD SAFEGUARDING:
EDI Onlus vuole essere un'organizzazione sicura per le bambine, i bambini e gli adolescenti in linea con la propria Policy sulla Tutela di Bambine, Bambini e Adolescenti. Tutti coloro che collaborano a qualunque titolo con EDI devono essere resi pienamente consapevoli dell'esistenza di rischi di abuso e sfruttamento sessuale a danno delle bambine, dei bambini e degli adolescenti e EDI intende fare tutto quanto sia in suo potere per prevenire, segnalare e rispondere a tali problemi.

Il personale di EDI dovrà sempre dimostrare i più alti standard di comportamento nei confronti di bambine/i e adolescenti, così come indicati nella Policy sulla Tutela. Tali standard si applicano sia alla vita privata che a quella professionale.

PROGETTO ARCIPELAGO EDUCATIVO ESTATE

Arcipelago educativo Estate è un progetto promosso da Save the Children per contrastare la povertà educativa, favorendo il consolidamento e il recupero degli apprendimenti di base, la relazionalità tra pari e un più favorevole clima educativo in famiglia.

Ha come obiettivo generale quello di ridurre la perdita di apprendimento di bambini e adolescenti in condizione di povertà educativa, durante la pausa estiva, individuati in collaborazione con le scuole primarie e secondarie di primo grado della "rete Save the Children". Migliorare l'approccio metodologico e le competenze degli adulti di riferimento (famiglie, docenti, educatori, volontari) nel supportare il percorso formativo di bambini e adolescenti. Rafforzare le competenze chiave europee e la motivazione ad apprendere degli studenti individuati dalle scuole che prendono parte alle attività di progetto

SCOPO DELLA FUNZIONE

Si cercano Educatori e Educatrici come operatori/trici di isole educative, con comprovata esperienza nel settore educativo, pregressa esperienza nell'accompagnamento allo studio e con approccio educativo in linea con la convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. Le attività di gruppo saranno focalizzate sulle competenze di base alfabetiche e matematiche, pertanto è necessario che gli/le operatori/trici coinvolti siano competenti in entrambi gli ambiti. Le risorse selezionate lavoreranno a Palermo all'interno di spazi allestiti nelle scuole con bambine, bambini, adolescenti e adulti di riferimento (genitori e docenti) presso gli Istituti Comprensivi del territorio e saranno impegnati nella conduzione/facilitazione di laboratori didattici.

CONDIZIONI DI LAVORO:

- si richiede un impegno di 4 ore la mattina per 5 giorni a settimana
- 5 settimane ( 4 tra fine Giugno/Luglio e 1 a Settembre)
- si richiede, in aggiunta, un impegno retribuito di altre 2 settimane

(una settimana prima della partenza di Arcipelago come fase di preparazione, formazione e induction, e un

Altri lavori da EDI onlus Educazione ai Diritti