Educatori/trici Per Attività di Sostegno - Piemonte, Italia - Confidenziale

Confidenziale
Confidenziale
Azienda verificata
Piemonte, Italia

2 settimane fa

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
EnAIP Piemonte ETS, agenzia formativa operante a livello nazionale e internazionale per servizi di formazione e al lavoro, in un'ottica di ampliamento della rete dei collaboratori e consulenti, sta cercando un/a o più EDUCATORI/TRICI o figura equipollente da inserire presso il centro formativo di Borgosesia.

IL LAVORO:
la risorsa andrà a condurre e realizzare attività di sostegno in aula rivolte a studenti in obbligo formativo anni) frequentanti corsi di qualifica, tramite la progettazione di percorsi didattici ed educativi ad hoc, in termini di obiettivi e contenuti, in base alle esigenze del gruppo classe. Inoltre, si occuperà del tutoraggio e monitoraggio del processo di apprendimento dei singoli allievi necessitanti di un percorso personalizzato, favorendone l'inclusione e l'integrazione e definendo strategie di valorizzazione di sé coerenti con i diversi contesti formali e informali.

REQUISITI:
sarà considerato indispensabile il possesso del titolo di studio quale laurea/specializzazione congrua con l'area di riferimento.

Il ruolo prevede competenze relative a:

- gestione dei processi formativi e facilitazione dei processi di apprendimento attraverso interventi personalizzati e di gruppo in risposta ai bisogni specifici
- utilizzo di approcci e metodologie didattiche differenziati in modo pertinente a target

e contenuti, per - garantire la realizzazione del Importante Azienda personale e professionale di ogni allievo
- utilizzo di tecniche di comunicazione didattica e gestione dei gruppi adeguate ai target di riferimento, applicando anche tecniche di problem solving
- pianificazione e organizzazione di attività inerenti al percorso didattico-formativo

Si richiede disponibilità su orario diurno e per la sede di Borgosesia (VC).

Offresi contratto di collaborazione o Partita Iva.

Si richiede di non inserire nel curriculum vitae dati personali particolari di cui all'art. 9 del GDPR (dati personali che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l'appartenenza sindacale nonché dati genetici, biometrici, relativi alla salute o alla vita e orientamento sessuali). Qualora si dovessero rilevare eventuali dati particolari, sarà richiesto il consenso al trattamento dei dati in sede di colloquio.

(url removed)

Altri lavori da Confidenziale