Child Protection Officer - Roma, Italia - SAVE THE CHILDREN

SAVE THE CHILDREN
SAVE THE CHILDREN
Azienda verificata
Roma, Italia

2 settimane fa

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
**I NOSTRI VALORI IN PRATICA**
**Trasparenza**: Siamo personalmente responsabili nell'utilizzare le nostre risorse in modo efficiente e
adottiamo il massimo livello di trasparenza nei confronti dei donatori, dei partner e, più di ogni altro, dei
bambini. **Ambizione**: Siamo esigenti con noi stessi e con i nostri colleghi, stabiliamo obiettivi ambiziosi e
ci impegniamo per migliorare la qualità di tutto ciò che facciamo per i bambini. **Collaborazione**:
Perseguiamo il rispetto reciproco, valorizziamo le diversità e lavoriamo con i partner unendo le nostre
forze a livello globale per migliorare la vita dei bambini. **Creatività**: Siamo aperti a nuove idee, ci
adoperiamo per il cambiamento e siamo pronti ad assumerci rischi per sviluppare soluzioni sostenibili per
e con i bambini. **Integrità**: Lavoriamo aspirando sempre al massimo livello di onestà morale e
comportamentale; non compromettiamo mai la nostra reputazione e agiamo sempre nel superiore
interesse dei bambini.

**LE NOSTRE SAFEGUARDING POLICIES**
Save the Children vuole essere un'organizzazione sicura per beneficiari e le beneficiarie, minori e adulti
- che raggiunge con i propri programmi. Tutti coloro che collaborano a qualunque titolo con Save the
Children devono essere resi pienamente consapevoli dell'esistenza di rischi di abuso e sfruttamento
sessuale in loro danno. Save the Children intende fare tutto quanto sia in suo potere per prevenire,
segnalare e rispondere a tali problemi. Il personale di Save the Children, il personale di organizzazioni
Partner, i loro rappresentanti dovranno sempre dimostrare i più alti standard di comportamento nei loro
confronti, così come indicato nella Policy sulla Tutela di Bambine, Bambini e Adolescenti e nella Policy per
la Protezione di beneficiari/e maggiorenni dallo sfruttamento sessuale, l'abuso, le
Tali standard si applicano sia alla vita privata che a quella professionale del personale e di chiunque
rappresenti l'organizzazione.

**INCARICO AFFIDATO AL/ALLA /COLLABORATORE/COLLABORATRICE**
Nell'ambito dell'intervento di Save the Children in Frontiera SUD, realizzato in partenariato con Unicef,
"Emergency protection intervention for refugee and migrant children and women in disembarkation or
transit areas in Sicily and Liguria, Italy (Ref: ECARO/PD/0/6)" finanziato da UNICEF", la
collaboratrice/il collaboratore contribuirà a rafforzare il sistema di protezione e accoglienza dei minori
migranti, attraverso la realizzazione di attività di protezione minori nelle aree di sbarco e nelle strutture
di accoglienza della Sicilia, nonché in territori limitrofi laddove necessario.

La/il collaboratrice/tore garantirà il potenziamento del focus di protezione minori nel contesto di
emergenza, supportando informazione, formazione e capacity building rivolte ai soggetti, istituzionali e
non, impegnati nella gestione dei flussi migratori.

L'area di intervento sarà Catania e l'area della Sicilia orientale, con regolari trasferte a Lampedusa e con
possibili trasferte in Regione Sicilia e in regioni limitrofe laddove richiesto.

**PRINCIPALI ATTIVITÀ**:

- Supportare il raccordo delle attività in loco condotte dal resto del team a supporto del Field
- Coordinator.- Supportare la realizzazione di un intervento multidisciplinare di team finalizzato alla protezione dei
- minori migranti in arrivo sia in area di sbarco che nei centri di accoglienza, quando necessario- Svolgere attività di informativa legale child friendly, attraverso colloqui individuali e attività di

gruppo per i minori individuati come non accompagnati, accompagnati e a quelli individuati come
vulnerabili sia in area di sbarco che all'interno dei centri di accoglienza
- Svolgere in raccordo con il team attività di gruppo, finalizzate all'implementazione del diritto alla

partecipazione e a sostegno delle attività nello spazio sicuro a misura di minore
- Garantire il mantenimento dell'unità familiare di minori erroneamente identificati come non

accompagnati.
- Supportare una adeguata analisi della situazione individuale e gestione del case management

secondo la migliore strategia di intervento definita in raccordo con il team
- Realizzare interventi di formazione e capacity building ad attori istituzionali e non, coinvolti a vario

titolo nell'assistenza e supporto ai minori stranieri e ai nuclei familiari in base ad una programmazione
precedentemente concordata con il referente in base alle eventuali richieste ricevute.
- Garantire un corretto meccanismo di referral verso i team di Save the Children operativi negli altri

territori, e potenziali stakeholders operativi nel territorio e in Sicilia, nonché in Regioni limitrofe
- Contribuire alla stesura di report giornalieri e/o settimanali sulle condizioni di accoglienza dei minori

e nuclei familiari, analisi del fenomeno e del sistema di protezione laddove richiesto.
- Predisporre e condividere con il Field Coordinator rapporti sulle attività real

Altri lavori da SAVE THE CHILDREN