Docente Igiene Alimentare in Presenza - Brescia, Italia - Futura Formazione

Futura Formazione
Futura Formazione
Azienda verificata
Brescia, Italia

3 settimane fa

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
**Futura Formazione Srl** ente accreditato in Regione Lombardia per la formazione professionale, ricerca un docente qualificato per un corso abilitante di somministrazione e vendite bevande e alimenti.

Disponibile **dal 31 gennaio 2023** nei seguenti giorni e orari: lunedì, martedì e mercoledì **dalle 18.00 alle 22.00** presso la sede di Brescia. Per un **totale di 36 ore**.

**Requisiti fondamentali**: Laurea in Scienze Biologiche o equipollente ed esperienza almeno triennale nella docenza.

Il docente dovrà essere in grado di affrontare le seguenti tematiche:
**Legislazione igienico - sanitaria**

Rischio chimico - fisico - microbiologico

Cosa sono i microrganismi, dove si trovano e perchè sono pericolosi, batteri utili e dannosi, muffe e lieviti, virus

Caratteristiche generali dei microrganismi, condizioni di sviluppo, produzione di spore, produzione di tossine, effetto delle temperature, accorgimenti pratici di prevenzione

Come avviene la contaminazione: contaminazione crociata

Causa di alterazione degli alimenti (microrganismi, ossigeno, enzimi): gestione degli alimenti alterati

I più pericolosi microrganismi in grado di attaccare gli alimenti: muffe e lieviti, clostridi (botulino e perfringens), salmonelle, stafilococchi, listeria, bacillus cereus
- Limiti legali di microrganismi negli alimenti (Reg. CE 2073/2005)

Sistemi di conservazione degli alimenti

Il personale: mani, abbigliamento, formazione (Reg. CE 852/2004) quando e come lavarsi le mani, gestione degli indumenti da lavoro, le cose da non fare.

Igiene degli ambienti (Regolamento Locale d'Igiene e Reg. CE 852/2004): piano di sanificazione, i prodotti in commercio, procedure di detersione e sanificazione, gestione delle attrezzature pulite.

I requisiti strutturali (Reg. CE 852/2004 e Regolamento Locale d'Igiene): i locali, i frigoriferi e le celle, i piccoli attrezzi, difesa dalle infestazioni da parassiti animali, procedure di detersione e sanificazione.

Autocontrollo 155/97 - Reg. CE 852/2004): cos'è, a cosa serve, come si fa, prove pratiche di realizzazione di un piano di autocontrollo

**Tutela del consumatore**

1) Introduzione (L.R. 12/03 - L.R. 30/2003 - L.R. 8/2007)

2) Principali riferimenti legislativi nel settore alimentare

3) Sicurezza alimentare (Reg. CE 178/2002 - Reg. CE 852/2004): fattori di rischio, tracciabilità - rintracciabilità, sistema di allerta.

4) I rapporti con gli enti preposti al controllo (ASL, NAS, etc.) (Legge 283/62 - DPR 327/80 - Reg. CE 882/2004 - L.R. 8/2007): ispezioni, sequestri, campionamenti, ricorsi e revisioni d'analisi, gestione dei reclami.

5) Etichettatura alimentare

Contratto di lavoro: Tempo pieno, Part-time

Stipendio: €30,00 all'ora

Orario:

- Dal lunedì al venerdì

Istruzione:

- Laurea triennale (Obbligatorio)

Esperienza:

- docente: 3 anni (Obbligatorio)

Sede di lavoro: Un'unica sede

Data di inizio prevista: 31/01/2023

Altri lavori da Futura Formazione