Esperto/a Gestione e Conservazione di Archivi - Mestre, Italia - Veritas S.p.a.

Veritas S.p.a.
Veritas S.p.a.
Azienda verificata
Mestre, Italia

2 settimane fa

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
**Veritas spa **è una multiutility che si occupa di **igiene ambientale**, **servizio idrico integrato**, **servizi urbani collettivi** e **produzione di energia da fonti rinnovabili** e biomasse.

L'azienda, a totale partecipazione pubblica, gestisce i servizi in 51 Comuni, **44** della Città metropolitana di **Venezia **e **7** della provincia di **Treviso**, per un totale di ** abitanti**, a cui vanno aggiunti i **50 milioni di turisti** che ogni anno visitano il territorio.

**Posizione**:
La figura professionale in collaborazione con il/la Responsabile di settore dovrà essere in grado di razionalizzare i processi inerenti alla gestione documentale, sfruttando al meglio le potenzialità offerte dalle tecnologie informatiche e garantendo la formazione e la conservazione degli archivi digitali unitamente a quelli cartacei.

FUNZIONI a titolo indicativo e non esaustivo:

- Nel settore dei servizi di archiviazione e conservazione digitale, la risorsa si occuperà della gestione e conservazione dei documenti e degli archivi ibridi;
- Promuovere buone pratiche di produzione, gestione, archiviazione e conservazione dei documenti, indipendentemente dal supporto sul quale sono formati;
- Riprogettazione e dematerializzazione dei processi/procedimenti amministrativi; formazione, gestione e conservazione di documenti informatici e archivi digitali; fruizione online;
- Collaborare con lo staff informatico dell'azienda per garantire la sicurezza del sistema di gestione documentale e l'implementazione di soluzioni per l'interoperabilità tra sistemi e per la gestione dei flussi documentali elettronici;
- Assicurare la redazione e l'aggiornamento degli strumenti archivistici fondamentali: piano di classificazione, piano di organizzazione delle aggregazioni documentali, piano di conservazione;
- Garantire la conservazione a lungo termine e la fruizione degli archivi digitali e degli archivi ibridi, composti da documenti formati su supporti di natura diversa (cartaceo, informatico etc.), provvedendo, se necessario, alle operazioni di selezione o scarto archivistico;
- Produrre gli strumenti di ricerca generali e particolari per gli archivi conservati;
- Adottare soluzioni organizzative e tecnologiche atte a garantire la protezione dei dati personali e la riservatezza del patrimonio informatico e documentario archiviato nel sistema di gestione documentale e conservato in forma digitale.

L'inquadramento contrattuale e la retribuzione saranno commisurati all'esperienza maturata e in relazione alle peculiarità proprie del profilo professionale.

Inserimento a tempo determinato/indeterminato.

**Requisiti**:
La selezione è aperta a partecipanti di ogni genere, anche nel rispetto della legge 10 aprile 1991, n.125, che, **alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, siano in possesso dei seguenti requisiti**:

- Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea, o essere cittadino extracomunitario in regola con la normativa nazionale sull'immigrazione, in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità;
- Adeguata padronanza e conoscenza, sia parlata che scritta, della lingua italiana;
- Laurea corso magistrale;
- Esperienze specifiche e significative maturate nel settore della gestione documentale e della conservazione digitale;
- Competenze digitali specialistiche (Ottima conoscenza di piattaforme informatiche dedicate e a supporto dell'Office Automation e di software gestionali specifici relativi all'ambito della selezione);
- Patente di guida di categoria B o superiore in corso di validità;
- Assenza di condanne penali derivanti da sentenza passata in giudicato oppure da sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti ex art. 444 (c.d. sentenze di patteggiamento) nonché dei decreti penali di condanna irrevocabili, fatti salvi gli effetti derivanti da eventuali sentenze di riabilitazione ovvero di ordinanze di estinzione dei reati. Ai sensi dell'art. 15 L.183/2011 Veritas procederà ad acquisire d'ufficio la documentazione succitata;
- Non essere stato licenziato per motivi disciplinari, destituito o dispensato dall'impiego.

**La mancanza anche di uno solo dei suddetti requisiti costituisce motivo di esclusione dalla selezione.**

Fermo restando i requisiti d'accesso sopra indicati, saranno considerati **titoli di merito/preferenziali**:

- laurea in discipline giuridiche, informatiche, archivistiche;
- titolo di MASTER universitario di II livello in "Formazione, gestione e conservazione di archivi digitali (FGCAD)", Oppure l'attestato di frequenza al MASTER ovvero iscrizione al MASTER.

**Attitudini richieste**:

- mindset innovativo e digital
- gestione progetti
- orientamento al risultato
- predisposizione al lavoro in team
- competenze relazionali

**Altre informazioni**:
Per tutti dettagli relativi alla presente selezione si rimanda all' avviso allegato ESPERTO-A GESTIONE E CONSERVAZIONE ARCHIVI DI

Altri lavori da Veritas S.p.a.