Stage Verifica Progetti e Tracciati - Provincia di Milano, Lombardia, Italia - FNM spa

FNM spa
FNM spa
Azienda verificata
Provincia di Milano, Lombardia, Italia

1 settimana fa

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
FNM è il principale Gruppo integrato nella mobilità sostenibile in Lombardia. Rappresenta il primo polo in Italia che unisce la gestione delle infrastrutture ferroviarie alla mobilità su
gomma e alla gestione delle infrastrutture autostradali con l'obiettivo di proporre un modello innovativo di governo della domanda e dell'offerta di mobilità, improntato alla ottimizzazione dei flussi e alla sostenibilità ambientale ed economica. È uno dei principali investitori non statali italiani del settore. FNM S.p.A. è una società per azioni quotata in Borsa dal 1926.
L'azionista di maggioranza è Regione Lombardia, che detiene il 57,57% del pacchetto
azionario.
Le attività del Gruppo sono articolate in quattro segmenti che includono diverse società
**controllate o partecipate. Queste le principali**: Ro.S.Co. e Service (FNM, FNMPay, Trenord, DB Cargo, NordCom); Gestione infrastruttura ferroviaria (FERROVIENORD, NordIng, Malpensa Intermodale, Malpensa Distripark); Trasporto passeggeri su gomma (ATV, FNM Autoservizi, E-Vai); Gestione infrastruttura autostradale (Milano Serravalle - Milano Tangenziali).

A partire dal 2020 FNM ha avviato numerose progettualità relative all'introduzione dell'idrogeno nel settore della mobilità, tra cui il progetto h2iseO (che prevede, a partire dal 2024, la messa in servizio di 14 treni a idrogeno, 40 autobus, 3 impianti di produzione 3 impianti di distribuzione di idrogeno) e il progetto SerraGreenValle (che prevede di realizzare 5 aree di rifornimento di idrogeno per veicoli stradali).

**Stage verifica progetti e tracciati - FerrovieNord**:
Profilo Architetto/Ingegnere

della redazione di progetti di prefattibilità e studi delle alternative. Si richiede la capacità di lavorare
in gruppo, interfacciandosi anche con le altre figure aziendali.
- analizzare gli strumenti programmatici e pianificatori vigenti (PGT, PTCP, PTR, PTRU, Piani

di bacino, ecc.) nonché tutti i documenti necessari all'individuazione dei vincoli territoriali
(e.g. vincoli storici archeologici, ambientali, topografici, sismici, geologici, idrologici,
idraulici, paesaggistici ) che insistono sull'ambito di progettazione;
- comporre gráficamente gli estratti degli strumenti programmatici tra di loro e con ulteriori

documenti d'analisi (e.g. mappatura sottoservizi);
- produrre planimetrie ed elaborati grafici specifici (e.g.: a) Corografia generale di

inquadramento delle alternative; b) Corografia contenente l' indicazione dell' andamento
planimetrico delle alternative con riferimento all' orografia dell' area, al sistema di trasporti e
degli altri servizi esistenti; c) Stralcio degli strumenti di pianificazione territoriale e di tutela
ambientale e paesaggistica nonché degli strumenti urbanistici generali ed attuativi vigenti,
sui quali indicare le alternative; d) Planimetrie su foto mosaico sulle quali riportare le
alternative );
- affiancare i colleghi preposti alla progettazione dei tracciati per apprenderne le competenze

tecniche necessarie di base;
- affiancare i colleghi preposti alla stima dei costi di massima dell'opera progettata per

apprenderne procedure e metodologie.
Inoltre, si richiede l'affiancamento ai colleghi che si occupano della verifica dei progetti ai fini della
validazione secondo quanto previsto dall'art. 42 del D.Lgs. n.36/2023 (ex art. 26 del
D.Lgs. 50/2016) per apprenderne procedure e metodologie al fine di offrire una collaborazione
fattiva durante l'espletamento dell'attività di verifica dei progetti.

delle procedure aziendali relative alla progettazione.
assegnati.

Altri lavori da FNM spa