Attività di Comunicazione e Disseminazione - Roma, Italia - Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Azienda verificata
Roma, Italia

2 settimane fa

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
L'ACN è l'Autorità per la cybersicurezza nazionale istituita con il D.L. 14 giugno 2021, n. 82, a tutela degli interessi nazionali nel cyberspazio. Garantisce l'implementazione della **strategia nazionale di cybersicurezza** adottata dal Presidente del Consiglio, promuove un quadro normativo coerente nel settore, ed esercita funzioni ispettive e sanzionatorie. Sviluppa collaborazioni a livello internazionale con agenzie omologhe. Assicura il coordinamento tra i soggetti pubblici e la realizzazione di azioni pubblico-private volte a **garantire la sicurezza e la resilienza cibernetica per lo sviluppo digitale del Paese**.

**Posizione**:
L'articolo 12 della legge istitutiva dell'ACN prevede al comma 2, lettera c), la possibilità per l'Agenzia di avvalersi di un contingente di esperti composti da 50 unità in possesso di una **specifica ed elevata competenza** oltre che di una **significativa esperienza** nel settore, che si collocheranno **a latere** della consistenza organica di ACN.

L'Agenzia può svolgere un ruolo catalizzatore e attrattivo di risorse di pregio, favorendone la valorizzazione riguardo ai vari ambiti tematici individuati dalla legge istitutiva.

In ragione di ciò la stessa legge istitutiva individua il seguente profilo tematico: attività di comunicazione e disseminazione.

Gli interessati a far parte del contingente di esperti, per uno o più campi tematici, possono manifestare il proprio intento presentando il proprio CV accompagnato da una scheda sintetica nella quale esporre il contributo ideativo e progettuale che intendono mettere a disposizione dell'Agenzia.

Le istanze presentate rappresentano una spontanea manifestazione di interesse a far parte del contingente di esperti, pertanto l'Agenzia non è tenuta a fornire alcun riscontro dell'eventuale valutazione del profilo. La procedura rappresenta un canale aperto per consentire ad ACN la costituzione di un bacino di potenziali esperti da cui attingere in caso di necessità.

**Requisiti**:
Gli interessati, a far parte del contingente di esperti, possono manifestare il proprio intento, in uno o più campi tematici, attraverso la presentazione di un proprio CV al quale può essere allegata una scheda sintetica con cui espongono il contributo ideativo e progettuale che intendono mettere a disposizione dell'Agenzia.

Altri lavori da Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale