Educatore/Educatrice Adh E Adm - Monza - La Grande Casa

Descrizione
**Educatore/trice domiciliare**
L'educatore/trice domiciliare è una figura professionale che opera a sostegno dei/delle minorenni e delle loro famiglie nel contesto domiciliare e territoriale in base a un progetto co-costruito con i servizi sociali e con la famiglia stessa.
Obiettivi dell'intervento educativo sono la promozione del benessere di bambini/e e di ragazzi/e e il supporto alle figure adulte di riferimento.
**Caratteristiche dell'offerta**
- Inquadramento: CCNL cooperative sociali livello D2
- Tipologia di contratto: tempo indeterminato, part time 30 ore
- Posizioni aperte: 4 educatori/trici
- Luogo di lavoro: comuni di Macherio, Sovico, Lissone e limitrofi
- Struttura organizzativa: lavoro di èquipe, coordinamento, supervisioni psicopedagogiche, piano della formazione con partecipazione retribuita
**Descrizione del ruolo**
- L'educatore/trice si occuperà di interventi territoriali a favore di minorenni con disabilità a casa e a scuola
- Progetta e struttura l'intervento educativo in collaborazione con il corpo docente e dove previsto con il GLO (Gruppo di Lavoro Operativo per l'Inclusione) e con il servizio sociale referente
- è presente a scuola in base all'orario concordato
- Osserva e interagisce con i singoli studenti e con il gruppo classe
- Partecipa alle riunioni d'èquipe e di supervisione, quando prevista, in base alle indicazioni date dal coordinatore
- Relaziona periodicamente sull'andamento del progetto in base alle indicazioni definite dal coordinatore o da specifiche richieste del servizio sociale
**Requisiti**
- Laurea in Scienze dell'educazione (L 19 o classe 18) o titolo di Educatore Professionale (SNT/02 o L/SNT2) o titolo equipollente, Laurea in Psicologia
- Patente B e automunito
- Esperienza su spettro autistico
**Competenze**
- Capacità di organizzazione
- Capacità di lavoro in gruppo e anche in autonomia
- Capacità di comunicazione e argomentazione degli interventi educativi
- Lavorare con noi garantisce flessibilità, accoglienza e attenzione alle esigenze personali e professionali, la possibilità di arricchire la propria esperienza lavorando anche in servizi e progetti differenti che la cooperativa gestisce.