Operatore Polivalente Servizi Logistici Ed - Marina di Massa, Italia - Croce Rossa Italiana

Croce Rossa Italiana
Croce Rossa Italiana
Azienda verificata
Marina di Massa, Italia

2 settimane fa

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
L'Associazione della Croce Rossa Italiana OdV è un'Associazione di diritto privato senza fini di lucro e di interesse pubblico, posta sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica ed iscritta di diritto nella sezione _Organizzazioni di Volontariato_ del registro unico nazionale del Terzo settore, applicandosi ad essa, per quanto non diversamente disposto dal D.Lgs. n. 178/2012, il Codice del Terzo Settore (D.Lgs. n. 117/2017). La CRI è Società volontaria di soccorso ed assistenza, ausiliaria dei pubblici poteri in campo umanitario.

L'Associazione della Croce Rossa Italiana fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Nelle sue azioni a livello internazionale si coordina con il Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR) e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR).

**In quanto Associazione di diritto privato, non trovano applicazione le disposizioni previste in materia di concorsi pubblici.**

**Posizione**:

- Unità Operativa: U.O. Emergenze
- Direzione: Direzione Operazioni, Emergenza e Soccorsi
- Sede di lavoro: Nucleo Pronto Intervento MARINA DI MASSA
- Referente: Responsabile U.O. Emergenze
- Tipo di contratto e durata: Subordinato tempo indeterminato
- Categoria contrattuale: Categoria C - CCNL Croce Rossa Italiana, Enti del Terzo Settore, Organizzazioni di Volontariato, Fondazioni
- RAL: 20-25K
- Numero di risorse: 1

**Scopo della funzione**:
All'interno della U.O. Emergenze della Direzione Operazioni, Emergenza e Soccorsi, la risorsa si occuperà della gestione degli impianti elettrici per l'espletamento degli interventi nelle fasi preventive, di pianificazione, di risposta e superamento delle emergenze.

**Compiti e responsabilità**:
In via esemplificativa e non esaustiva, la risorsa svolgerà le seguenti attività:

- Installazione, collaudo e riparazione di impianti elettrici;
- Manutenzione ordinaria di impianti elettrici, apparecchi e sistemi elettrici;
- Gestione degli impianti elettrici installati nelle strutture di risposta alle emergenze;
- Gestione e mantenimento dell'operatività di strumenti e materiali elettrici in dotazione delle strutture.

**Requisiti**:
**REQUISITI OBBLIGATORI**:
**Titoli di studio**:Diploma di scuola superiore di secondo grado e titoli abilitanti alla professione di elettricista

**Esperienza**:Esperienza professionale di almeno 3 anni nel ruolo documentabile

**Competenze tecniche**:

- Conoscenza approfondita di schemi ed impianti elettrici;
- Conoscenza degli strumenti e utensili da lavoro dell'elettricista;
- Conoscenza del Servizio Nazionale di Protezione Civile

**REQUISITI MIGLIORATIVI**:

- Conoscenza D.Lgs 81/2008;
- Certificazione PES o PAV

**COMPETENZE TRASVERSALI**
- Capacità organizzative e di pianificazione;
- Capacità di Iavorare in team e sotto stress con scadenze anche urgenti ed in situazioni di emergenza;
- Buone capacità di operare in team e di collaborazione tra figure professionali diverse;
- Capacità di problem solving

**Altre informazioni**:
**ITER SELETTIVO**

**MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA**

**2. SVOLGIMENTO DELLA SELEZIONE**

**Test preselettivo**
- Per poter proseguire l'iter di selezione, ogni partecipante dovrà effettuare un test preselettivo, che troverà alla sezione "Questionari" della propria pagina personale di In-Recruiting, consistente in 30 quiz, con tre opzioni di risposta di cui una sola corretta, sulle materie di cultura generale, ragionamento numerico-verbale, conoscenza generale di Croce Rossa Italiana ed inglese, da svolgere in 25 minuti e comunque entro e non oltre 1 ora dall'avvenuta registrazione sul portale;
- Il test una volta avviato non potrà essere interrotto e/o sospeso e non sarà inoltre possibile avviarlo nuovamente;
- L'esito del test preselettivo non concorre alla formazione del punteggio complessivo valido per la graduatoria finale, ma verrà utilizzata ai soli fini di accesso alle fasi successive di selezione.

**Prove di selezione**

**Colloquio**

**3. ALTRE INFORMAZIONI - ITER SELETTIVO**
- Il mancato possesso dei requisiti obbligatori previsti comporterà l'esclusione dalla procedura di selezione in qualsiasi momento;
- In caso di titolo di studio conseguito all'estero o di titolo estero conseguito in Italia, è necessario aver completato l'iter di riconoscimento previsto dalla normativa vigente;
- Si fa presente che la selezione potrebbe subire modifiche in esito ad interpelli interni all'Associazione in corso di svolgimento;
- L'assunzione dei profili idonei sarà subordinata alla verifica del possesso dei titoli di studio dichiarati;

**_ _**

**_ _**In quanto Associazione di diritto privato, non trovano applicazione le disposizioni previste in materia di concorsi pubblici.

Altri lavori da Croce Rossa Italiana