Junior IT Product Owner - Vicenza, Italia - LHH

LHH
LHH
Azienda verificata
Vicenza, Italia

3 settimane fa

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
Per prestigiosa Software factory di respiro internazionale ricerchiamo un/a Junior IT Product Owner per potenziare l'organico. La sede è in provincia di Vicenza ma l'azienda è organizzata in full remote.

La risorsa, coordinata dal responsabile PO e in collaborazione con lui, lavorerà per una specifica area tematica/funzionale del prodotto, in termini di soddisfacimento delle necessità espresse dal mercato di riferimento, in maniera sostenibile ed in linea con i valori dell'azienda.

Nello specifico:

- Raccoglie e organizza i dati relativi ai trend di mercato di interesse
- Partecipa alla raccolta di requisti e bisogni, formalizzando quanto espresso da stakeholder interni, partner e clienti
- Collabora nella redazione degli obiettivi trimestrali ed annuali
- Partecipa alla definizione, raccoglie ed organizza i dati relativi alle metriche sugli incrementi di prodotto nell'area di riferimento.
- Compila le user story in accordo con il P.O. e collabora con il team di sviluppo e UX per il raffinamento dei dettagli e la loro suddivisione.
- Propone le priorità di risoluzione e classificazione di BUG e RFE.
- Verifica la coerenza tra user story, sviluppo e visione del prodotto
- Collabora con il PO per promuovere la conoscenza del prodotto sia all'interno che all'esterno dell'azienda
- Collabora nella raccolta dei dati di utilizzo e gradimento
- Raccoglie e organizza i feedback provenienti da forum e community
- Esperienza pregressa di almeno 1-2 anni in ruolo analogo
- Ottima conoscenza delle lingue Italiano e Inglese
- Capacità di sintesi dei risultati e di rappresentazione in pubblico, con linguaggi e modalità adatte alle diverse audience (stakeholders, partners, clienti, developers, community)
- Competenze e capacità di storytelling e public speaking per raccontare e condividere la vision sul prodotto
- Conoscenza del dominio di business e delle tecnologie relative all'area tematica di riferimento
- Capacità di analisi dei requisiti e trasposizione in bisogni, con l'evidenza della necessità diretta.
- Capacità di lettura ed interpretazione delle RFC e della documentazione técnica relativa al prodotto
- Conoscenza dei principali aspetti legati alla User Experience ed alla usabilità
- Conoscenza delle tematiche relativa a servizi distribuiti, microservizi, virtualizzazione e conteneirizzazione

Completano il profilo Learning Agility, Team Working, Orientamento al risultato e Adattabilità / Flessibilità

Altri lavori da LHH