Operatore di Caldareria - Suisio, Italia - Alfa Laval

Alfa Laval
Alfa Laval
Azienda verificata
Suisio, Italia

2 settimane fa

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
Alfa Laval è una multinazionale svedese presente in Italia da più di 100 anni con uffici commerciali, aree produttive e di ricerca e sviluppo.

Nel Team Engineering offriamo una posizione sfidante in un ambiente aperto e propositivo.

Alfa Laval è alla ricerca di un/una Design Engineer per la nostra sede di Suisio.

Operatore di Caldareria

We create better everyday conditions for people. We do this by contributing to a more sustainable future through engineering innovation. We love what we do and we're good at it. But now we want to be even better We're looking for a passionate "team member" to our "fitting department".

So, what are you going to do today?

Chi cerchiamo

Persone innamorate del proprio lavoro, che abbiano voglia di crescere contribuendo ogni giorno al lavoro del team e al successo dell'azienda e dei nostri clienti

Attività

Esegue lavorazioni su componenti di scambiatori a fascio e serbatoi, partendo dalla lettura di disegni e procedure di fabbricazione, passando alla preparazione dei componenti da assemblare per permettere attività di saldatura e lavorazioni meccaniche, fino alla rifinitura degli stessi.

Garantisce la qualità, la produttività e la puntualità del lavoro a lui assegnato.

Mantiene l'ordine e la pulizia della propria postazione di lavoro e l'efficienza delle attrezzature assegnate

Conosce e rispetta attentamente le norme sulla qualità, sicurezza e ambiente (ISO 9001, OHSAS, ISO

Competenze e Esperienze

Diploma di Istituto tecnico industriale o esperienza equivalente.

Almeno 5 anni di esperienza lavorativa in aziende di caldareria e apparecchi a pressione.

Conoscenze di base del disegno tecnico.

Comprovata capacità tracciatura su componenti piani, cilindrici, sferici, conici ecc.

Conoscenza di base dei materiali utilizzati nell'industria della caldareria (c.s, s.s., titanio, leghe Nichel ecc.).

Conoscenza dei processi di lavorazione lamiera (taglio a caldo, taglio a freddo, deformazione ecc.).

Capacità lettura ed interpretazione istruzioni di saldatura (WPS). Abilità nell'eseguire puntature mediante processi di saldatura GTAW e SMAW.

Conoscenza di base dei metodi di controlli non distruttivi (PT, MT, UT, RT).

Conoscenza del processo produttivo di scambiatori a fascio e serbatoi, modalità di realizzazione, di controllo e collaudo del prodotto.

Conoscenza di base sistemi di gestione qualità, sicurezza e ambiente (ISO 9001, OHSAS, ISO

Precisione, adattabilità, flessibilità, capacità di soluzione dei problemi, lavoro in team.

Capacità di movimentazione dei componenti mediante impiego del carroponte.

Idoneità a svolgere attività in spazi confinati e/o in quota

Disponibilità al lavoro in turni.

Altri lavori da Alfa Laval