Responsabile Logistica Integrata e Magazzini - Fonzaso, Italia - Castelli

Castelli
Castelli
Azienda verificata
Fonzaso, Italia

2 settimane fa

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
**Descrizione della posizione**

Avendo la responsabilità della gestione della logística In-bound e Out-bound oltre che delle attività di picking e stoccaggio nei magazzini aziendali, ottimizza:

- il flusso delle merci in stretto coordinamento con gli uffici acquisti, produzione ed i customer service
- l'assegnazione delle risorse (persone e mezzi) tra le varie piattaforme logistiche.

Si occupa di supervisionare e garantire la correttezza e tempestività delle attività di shipping e delle eventuali triangolazioni.

Nell'ambito del processo di monitoraggio del Working Capital, predispone analisi e propone iniziative volte a migliorare i tassi di rotazione e a ridurre lo stock in giacenza garantendo il livello di servizio atteso. Predispone procedure e best practices per la sua area e ne supervisiona l'effettiva applicazione. E' responsabile delle attività di inventario, sia annuale che a rotazione, nonché della corretta e puntuale rilevazione a sistema di tutte le attività di carico & scarico. Nell'ambito del processo di miglioramento continuo e del progetto di migrazione del ERP aziendale, opera come Process Owner garantendo il coordinamento dei Key Users della propria area.

**Responsabilità, compiti e mansioni**
- Gestisce e coordina le risorse umane. Coordinamento attività addetti / organizzazione dei turni e delle procedure / definizione metodi di back up. Si occupa di supervisionare, guidare e assegnare i compiti agli addetti di magazzino (coordina le attività di deposito, prelievo, pulizia, manutenzione ecc.). Oltre a guidare il team di lavoro, ha il compito di valutare le prestazioni di ciascun dipendente allo scopo di migliorarne il rendimento.
- Interfaccia il Sourcing Prodotto Industrializzato (Planning di produzione) e il Sourcing Prodotto Commercializzato per il coordinamento su ricevimenti e/o spedizioni;
- Interfaccia con Acquisti per gestione ricevimenti;
- Interfaccia con CS per gestione spedizioni
- Interfaccia con QC per coordinamento attività in house e presso fornitori
- Interfaccia con operatori logistici per negoziazione trasporti e ottimizzazione costi e dei tempi di percorrenza;
- Controlla l'inventario e i livelli delle scorte. In coordinamento con il Demand Planner e con gli altri attori della supply-chain si occupa del monitoraggio dei livelli di stock al fine di assicurare sempre la presenza delle giuste quantità di merci necessarie e/o di dare tempestiva evidenza delle eventuali situazioni di criticità.
- Ottimizza lo spazio per sfruttare al massimo la superficie disponibile. Analizza il layout di magazzino per individuare la maniera più efficiente di organizzare le merci e lo spazio.
- Predispone procedure e best practices per la sua area e ne supervisiona l'effettiva applicazione.
- Predisposizione reportistica di area completa di analisi dei KPIs definiti
- Assicura il rispetto delle norme di sicurezza, delle procedure aziendali in pieno coordinamento con il RSPP.

**Pre-requisiti e/o esperienza (es. conoscenze linguistiche, informatiche, etc.)**
- Deve essere competente di tecniche della movimentazione e trasporti nazionali ed internazionali, di sistemi di pianificazione aziendale e degli acquisti, della legislazione, oltre che di tecniche relative alla gestione delle merci e al controllo della qualità e della produttività.
- Buona conoscenza delle tecnologie informatiche,
- Particolare attitudine all'attività analitiche e organizzative, oltre a creatività, flessibilità e rapidità decisionale.
- Comprovata esperienza di almeno 5 anni in azienda industriale, che gestisca sia i processi produttivi (anche se esternalizzati) che la commercializzazione.
- Buona conoscenza della lingua inglese.
- Titolo di studio: laurea quinquennale in ambito attinente al ruolo

Rappresenta carattere preferenziale l'aver maturato esperienza in aziende di prodotti di consumo (abbigliamento, accessori, occhialerie,), in particolare modello di business caratterizzato da stagionalità, come tipicamente avviene nel settore moda.

**Dipendenza gerarchica**

Responsabile Operation (COO)

**Dipendenza funzionale**

Responsabile Operation (COO)

**A lui riportano**

Addetti della Logistica e Magazzini sia di prodotto finito che materie prime ed accessori

**Rapporti interfunzionali interni**
- Demand Planner
- Customer Service
- Ufficio Pianificazione della Produzione
- Ufficio Sourcing Prodotto Finito Commercializzato
- Controllo qualità

**Rapporti interfunzionali esterni**
- Partner Logistici
- Laboratori

Altri lavori da Castelli