CSE – INGEGNERE COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE - Firenze, Italia - filiale di Roma Tiburtina - Praxi spa

    Default job background
    Descrizione
    CSE – INGEGNERE COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE - Pisa/firenze
    Settore: Aviazione e aerospazio
    Luogo di lavoro: Pisa/Firenze
    Principali Attivita'
    • Coopera allo sviluppo degli elaborati tecnici relativi alla cantierizzazione delle opere e della documentazione tecnica-amministrativa-economica in materia di sicurezza (di cui all'art.91 del D.Lgs n.81/2008) insieme al Direttore Tecnico, i Project Manager ed il team di progettazione;
    • Contribuisce alla gestione dei temi e dei processi inerenti alla sicurezza nei cantieri in fase di esecuzione dei lavori, provvedendo alla redazione e al costante aggiornamento del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) e di tutto quanto previsto dalla normativa applicata (art.92 del D.Lgs n.81/2008);
    • Provvede ai necessari coordinamenti con il Responsabile del Procedimento e/o Responsabile dei Lavori, con la Commissione di Collaudo e con l'Alta Vigilanza espressi da ENAC;
    • Supporta il Direttore Tecnico, il Responsabile dell'Area Lavori ed il/i Direttori Lavori nelle attivita' di supervisione e gestione tecnica di appalti in ambito Ufficio Direzione Lavori.

    Il ruolo prevede, a seconda delle necessita' aziendali e di valutazioni organizzative, l'assunzione di ruoli temporanei quali:

    • Ispettore di Cantiere ovvero Direttore Operativo/dei Lavori del singolo appalto, e prevede lo svolgimento di tutte le attivita' tecnico, amministrative, economiche ed operative previste in materia di Direzione dei Lavori (Allegato II.14 del D.Lgs n.36/2023);
    • Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) (art.89 del D.Lgs n.81/2008)
    • Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE) dei lavori (art.90 del D.Lgs n.81/2008)

    Nelle attivita' e responsabilita' del ruolo e degli incarichi rientrano la redazione della documentazione necessaria ai fini del perfezionamento di Varianti di d'opera, perizie suppletive, stati di avanzamento lavori, relazioni peritali in caso di controversie, nonche' la elaborazione e sottoscrizione di elaborati progettuali afferenti alle strutture e al deposito al Genio Civile ovvero deposito presso l'Archivio Informatico Nazionale delle Opere Pubbliche

    Requisiti

    Fondamentali/Must have

    • Laurea in Ingegneria ed iscrizione all'Albo degli ingegneri e certificazione per Coordinatore della Sicurezza - CSP CSE in di validita'.
    • Ottima conoscenza del pacchetto Office, dei programmi di grafica (BIM, Autodesk), software di computazione (Primus), software di sicurezza (CerTus o similari)
    • Buona conoscenza della lingua inglese.


    Preferenziali/Nice to have

    • Residenza auspicabile a Firenze, Pisa o zone limitrofe e disponibilita' a lavorare in entrambe le sedi;
    • Disponibilita' e flessibilita' di orario per eventuali interventi notturni, week end e festivi, nonche' lavoro straordinario se richiesto.
    Benefits
    • Ticket Restaurant.
    • Iscrizione a piattaforma di formazione per il mantenimento annuale dei CFP + assicurazione RC Professionale.
    • Gli spostamenti professionali sono garantiti con mezzi aziendali.
    Pacchetto Retributivo

    Impiegato, con contratto a tempo indeterminato e retribuzione elaborata sulla base delle competenze effettivamente maturate + indennita' per la funzione di CSE.

    Azienda

    Il nostro cliente e' Toscana Aeroporti Engineering, societa' controllata da Toscana Aeroporti S.p.A. che e' la societa' per azioni, con sede a Firenze, che gestisce l'Aeroporto di Firenze A. Vespucci e l'Aeroporto di Pisa G. Galilei.

    Keywords



    #WEPRAXI #PRAXIHR #PRAXI #SPECIALISTASICUREZZA #CANTIERI #CSE #CSP #AEROPORTO

    Rif. SP50932

    Disclaimer:

    PRAXI S.p.A. (Aut. MLPS 13/I/0003868/03.04) crede che la diversita' e l'inclusione siano elementi chiave per il successo e la sostenibilita' delle organizzazioni. Siamo impegnati a creare un ambiente di lavoro inclusivo, che promuova l'uguaglianza di opportunita' e rispetti la diversita' di background, di esperienze e di opinioni dei nostri dipendenti, partner e clienti.

    Ci impegniamo a garantire che tutte le fasi del processo di ricerca e selezione del personale siano condotte in modo equo e trasparente, basandoci esclusivamente sulle competenze, le qualifiche e l'esperienza delle candidature. Inoltre, ci impegniamo a utilizzare un linguaggio neutro e inclusivo nelle nostre comunicazioni, al fine di evitare qualsiasi forma di discriminazione o pregiudizio di genere.

    PRAXI S.p.A. garantisce i diritti previsti dalla normativa sulla Privacy e precisa che utilizzera' le informazioni ricevute ai soli fini di reclutamento e selezione del personale.

    Informativa Privacy

    Titolo di studio minimo: Comune e/o quartiere: Pisa/Firenze