Servizio Civile Universale 2023 - Milano, Italia - Istituto Oikos

Istituto Oikos
Istituto Oikos
Azienda verificata
Milano, Italia

3 settimane fa

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
Istituto Oikos

Servizio Civile Universale 2023

L'opportunità è offerta nell'ambito del progetto "Look up: giovani in azione per la sostenibilità" di Arci Servizio Civile Nazionale, realizzato da Istituto Oikos, ACRA e ARCS - Arci Culture Solidali. L'iniziativa vuole concorrere alla diminuzione delle disuguaglianze, agendo sui soggetti più vulnerabili, con particolare attenzione alle giovani generazioni, contribuendo in tal modo alla realizzazione dell'obiettivo 10 dell'Agenda 2030, "Ridurre l'ineguaglianza all'interno di e fra le Nazioni".

**Posizioni**:

- 1** Volontario di supporto alla componente del progetto in Mozambico, **basato a Pemba (Mozambico) supporterà i PM e il direttore Paese nell'implementazione e gestione delle attività di progetto in Mozambico, incluso: partecipazione alla pianificazione e realizzazione delle attività progettuali; supporto alla preparazione di testi e materiali relativi alle attività di progetto; supporto alla preparazione della reportistica di progetto; ricerca bandi e altre opportunità di finanziamento. La conoscenza della lingua portoghese e costituisce un titolo preferenziale.
- 1** **Volontario di supporto alla componente del progetto in Libano, **basato in Libano (Beirut o Riserva dello Shouf) partecipazione alla pianificazione e realizzazione delle attività progettuali; preparazione di testi e materiali relativi alle attività di progetto; raccolta dati per il monitoraggio degli indicatori; supporto alla preparazione della reportistica; collaborazione nella stesura di proposte progettuali a co-finanziamento. Necessaria un'ottima conoscenza della lingua inglese.
- 1** **Volontario di supporto alla gestione amministrativa in Libano, **basato in Libano (Beirut o Riserva dello Shouf) supporterà il PM nella gestione della componente amministrativa, interfacciandosi con il responsabile amministrativo della sede di Milano. Nello specifico si occuperà di: fornire supporto ai partner di progetto nella reportistica finanziaria e corretta applicazione delle procedure dei donatori; coadiuvare gli aspetti logistici e gli acquisti sui diversi progetti.

**Requisiti preferenziali**
- Laurea specialistica o master in uno dei seguenti settori: ingegneria, scienze forestali, scienze ambientali, scienze naturali, scienze biologiche, economia o Laurea affine, scienze sociali;
- Interesse rispetto ai temi e alla mission di Istituto Oikos e in particolare: gestione partecipativa delle risorse naturali, strategie e meccanismi per far fronte ai cambiamenti climatici, sicurezza alimentare, energie rinnovabili, impresa sociale;
- Ottima conoscenza scritta e parlata della lingua inglese;
- Previa esperienza in paesi in via di sviluppo;
- Buone conoscenze informatiche;
- Capacità di adattamento a contesti complessi, di lavorare in equipe, di costruire relazioni e rafforzare network.

**REQUISITI PER FARE DOMANDA**

Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari e alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:

- Età compresa i 18 e i 28 anni (entro i 28 anni e 364 giorni al momento della presentazione della domanda)
- essere cittadini italiani;
- essere cittadini degli altri Paesi dell'Unione europea;
- essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l'appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

**_Non possono presentare domanda i giovani che: _**
- appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
- intrattengano, all'atto della pubblicazione del presente bando, con l'ente titolare del progetto rapporti di lavoro/di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando; in tali fattispecie sono ricompresi anche gli stage retribuiti.

**_Possono presentare domanda di Servizio civile i giovani che:_**
- nel corso del 2020/2021, a causa degli effetti delle situazioni di rischio legate all'emergenza epidemiologica da Covid-19 e/o legate alla sicurezza di alcuni Paesi esteri di destinazione, abbiano interrotto il servizio volontariamente o perché il progetto in cui erano impegnati è stato definitivamente interrotto da

Altri lavori da Istituto Oikos