Cco - Anti Financial Crime - Financial Sanctions e - Milano, Italia - Intesa San Paolo

Intesa San Paolo
Intesa San Paolo
Azienda verificata
Milano, Italia

2 settimane fa

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
Intesa Sanpaolo è il gruppo bancario leader in Italia. Servendo 14,6 milioni di clienti attraverso una rete nazionale di circa 5360 filiali, contribuisce allo sviluppo delle imprese e alla crescita del paese._
- E' alla ricerca di profili qualificati che vogliono confrontarsi con percorsi di crescita professionali impegnativi e stimolanti con i seguenti requisiti:_

**Scopo e Attività**:
Stiamo ricercando risorse da inserire nella Direzione Anti Financial Crime, con familiarità nella gestione del rischio di non conformità in materia di violazione degli embarghi, armamenti, terrorismo e in materia di anticorruzione che si occupi principalmente dei seguenti adempimenti:
1. Analisi della normativa Sanctions (EU, US, UK) ed Anticorruzione al fine garantire la piena conformità della normativa interna (gap analisys);
2. Analisi dei processi aziendali E2E ed individuazione degli interventi correttivi da attuare;
3. Definizione ed esecuzione dei controlli di secondo livello col raggiungimento degli obiettivi prefissati;
4. Analisi ed elaborazione di dati complessi in ottica di monitoraggio periodico degli ambiti presidiati (i.e. operatività in strumenti finanziari sanzionati, trade finance, pagamenti su circuiti internazionali, tool di Artificial Intelligence) finalizzato all'identificazione di fenomenologie ricorrenti in ottica risk-based;
5. Analisi ed elaborazione di dati complessi in ottica di campionamento ai fini dell'esecuzione dei controlli di II livello testing (c.d. "quality assurance") seguendo un approccio risk-based;
6. Definizione di dettagliati piani di rimedio rivenienti dalle attività di controllo eseguite, individuando relative azioni, tempistiche e funzioni competenti;
7. Attività di monitoraggio e rendicontazione periodica degli stati di avanzamento dei piani di rimedio identificati nelle attività di controllo eseguite.

**Esperienza Richiesta**:
È richiesta una precedente esperienza lavorativa di almeno tre anni in Gruppi finanziari internazionali o presso società di consulenza, in ruoli, strutture o progetti legati all'ambito embarghi, armamenti, terrorismo e anticorruzione.
Sono necessarie significative competenze in ambito di analisi normativa di settore (sanctions ed anticorruzione) sia europea sia extraeuropea, nonché di analisi e definizione di controlli di assurance anche su base continuativa e/o dei relativi processi aziendali sottostanti.
Rappresenta un plus l'aver maturato esperienze in funzioni di controllo e/o preposte ai processi aziendali.

**Qualifiche Richieste, Skills e Competenze**:

- Laurea in economia (preferibilmente con indirizzo bancario e/o in finanza)
- Ottima conoscenza in materia di normativa Financial Sanctions e modelli organizzativi (con particolare riferimento al sistema dei controlli interni)
- Ottima capacità di gap analysis della regolamentazione di settore (normativa europea, extraeuropea e nazionale applicabile in materia di sanzioni e anticorruzione) volta al rafforzamento dei controlli di secondo livello;
- Ottime capacità di analisi, elaborazione e rendicontazione di dati complessi (rappresenta un plus la conoscenza di strumenti statistici e/o di calcolo evoluti);
- Ottime capacità di analisi e definizione dei processi aziendali end-to-end, anche finalizzate all'indirizzamento di controlli interni di I e II livello;
- Maturate significative competenze in ambito bancario mirate alla definizione ed esecuzione dei controlli di secondo livello (rappresenta un plus, skill specialistici in ambito sanctions e anticorruzione con particolare focus su operatività in strumenti finanziari sanzionati, trade finance, pagamenti su circuiti internazionali, tool di Artificial Intelligence);
- Buona conoscenza del sistema di controllo integrato in linea con le disposizioni normative e regolamentari vigenti applicabili in materia di vigilanza bancaria;
- Buona conoscenza dei principali metodi di analisi ed inferenza statistica (i.e. tecniche di campionamento);
- Ottime capacità di controllo e monitoraggio delle azioni correttive identificate nel corso dell'esecuzione delle verifiche;
- Predisposizione al conseguimento degli obiettivi nel rispetto delle scadenze prefissate e capacità di gestione delle attività in situazioni di particolare tensione o stress legato ad evoluzioni del contesto geo-politico internazionale;
- Team worker con buone capacità relazionali e comunicative;
- Ottime capacità di utilizzo del pacchetto Office (in particolare, conoscenza evoluta di Excel e PowerPoint);
- Ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata).

Altri lavori da Intesa San Paolo