Coordinatore Attività di Accoglienza Migranti - Padova, Italia - Un Mondo di Gioia soc. cooperativa sociale

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
Il coordinatore è una figura centrale nell'organizzazione del progetto ed è fondamentale la sua interazione con il resto dell'équipe. Un buon coordinatore deve avere le seguenti competenze personali: - avere consapevolezza di sé e del proprio stato emotivo ovvero saper leggere le proprie emozioni, conoscere i propri limiti e i punti di forza, essere consapevole del proprio valore e delle proprie capacità;
- gestione di sé, ovvero sapere gestire le proprio emozioni, essere trasparente dimostrando onestà ed integrità, flessibile nell'adattarsi a situazioni mutevoli o nel superare ostacoli, essere orientato al risultato lavorando per il miglioramento delle prestazioni personali, essere pronto all'agire e a cogliere le opportunità, ottimista nel considerare il lato positivo degli eventi. Al coordinatore spettano compiti di: - coordinamento degli operatori e gestione delle risorse umane;
- conduzione delle riunioni periodiche;
- gestione dei rapporti tra il progetto di accoglienza e l'équipe con le istituzioni locali e gli altri attori del territorio;
- promozione di accordi con i servizi presenti sul territorio;
- promozione di occasioni di formazione e aggiornamento. Sarà il coordinatore a: - proporre un modello organizzativo, da condividere con il gruppo di lavoro, anche in forma scritta;
- organizzare i ruoli all'interno del gruppo di lavoro, favorendo un percorso partecipativo, tenendo conto dei profili, così come delle aspettative personali;
- programmare i compiti di ogni operatore senza dimenticare la necessaria flessibilità;
- dare la necessaria attenzione all'ambiente (inteso in senso strutturale) dove si svolge l'intervento, assicurando luoghi adeguati per riunioni e/o colloqui;
- prestare attenzione ai bisogni degli operatori, promuovendo la partecipazione a momenti di formazione con tempi, modalità e contenuti adeguati;
- valorizzare e sviluppare le potenzialità e le capacità del gruppo di lavoro;
- saper leggere a livello di organizzazione orientamenti, reti decisionali e politiche, coltivare e conservare legami del contesto utili allo sviluppo del progetto;
- gestire conflitti;
- motivare il gruppo di lavoro;
- tenere in considerazione le aspettative degli operatori, fare in modo che il tempo (dell'équipe e dei beneficiari) non diventi un fattore di pressione ma un alleato, non ci siano sottrazioni o sovraccarichi di responsabilità.

Contratto di lavoro: Tempo pieno, Collaborazione
Durata contratto: 36 mesi

Stipendio: a partire da €1.400,00 al mese

Benefit:

- Computer aziendale
- Orario flessibile

Orario:

- Dal lunedì al venerdì
- Orario flessibile
- Orario flessibile

Tipi di retribuzione supplementare:

- Premio di produzione
- Straordinario
- Tredicesima

Istruzione:

- Laurea triennale (Obbligatorio)

Flextime

Altri lavori da Un Mondo di Gioia soc. cooperativa sociale