Biologo Nel Campo Della Conservazione Dei Beni - Roma, Italia - ALES Arte Lavoro e Servizi S.p.A.

ALES Arte Lavoro e Servizi S.p.A.
ALES Arte Lavoro e Servizi S.p.A.
Azienda verificata
Roma, Italia

3 settimane fa

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
Ales, unica società del Ministero della Cultura, ha il compito di supportare il Mic nelle sue strategie di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, apportando competenze addizionali e complementari e sviluppando iniziative sinergiche per garantire una gestione sostenibile. Ales opera tramite l'affidamento diretto di commesse da parte del Mic e attualmente eroga servizi presso circa 150 sedi del Ministero, con l'impiego di oltre 1100 dipendenti.

**Posizione**:
Questa figura assicura l'ispezione e la valutazione dello stato del bene culturale, della sua consistenza materiale e del monitoraggio dell'ambiente di conservazione dell'opera. Inoltre sono previste attività di supporto ai laboratori di biologia: sezione di microbiologia, per la verifica del livello di contaminazione superficiale del bene; sezione di microscopia ottica ed elettronica, per l'osservazione stereomicroscopica della superficie dei manufatti, anche attraverso strumenti quali microscopio elettronico a scansione SEM. Sono inoltre previste attività di elaborazione e raccolta della documentazione specialistica.

**Requisiti**:
**1. Essere in grado di fornire supporto alle attività di ispezione e di valutazione dello stato di conservazione dei beni culturali;**

**2. Essere in grado di monitorare i fattori ambientali di conservazione dei beni culturali;**

**3. Essere in grado di supportare la redazione di relazioni diagnostiche e di intervento;**

**4. Essere in grado di fornire supporto alle attività di laboratorio;**

**5. Essere in grado di effettuare il riordino e l'aggiornamento dei dati rilevati**

O r g a n i z z a z i o n e e S v i l u p p o R i s o r s e U m a n e e Q u a l i t à

Pagina 5

1. Laurea Magistrale o Vecchio Ordinamento in Scienze Biologiche con votazione mínima di 105/110

2. Tesi di laurea e/o Master e/o Dottorato e/o specializzazione nel campo della diagnostica e della conservazione dei beni culturali

3. Almeno n. 3 pubblicazioni con SCI Journal - Science Journal Impact Factor nel campo della diagnostica e/o conservazione dei beni culturali e/o partecipazione e contributi per congressi e convegni inerenti il settore dei beni culturali

4. Esperienza lavorativa maturata di almeno 12 mesi in posizioni di lavoro corrispondenti per contenuto al profilo professionale ricercato con focus su beni culturali, con ogni tipologia di contratto di lavoro

**Altre informazioni**:
**Tipo contratto**:Contratto a Tempo Determinato con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato secondo le previsioni di legge in materia **Sede di lavoro: Roma

Altri lavori da ALES Arte Lavoro e Servizi S.p.A.