Tirocini Laureandi Politecnico - Ornago, Italia - Hydro

Hydro
Hydro
Azienda verificata
Ornago, Italia

3 settimane fa

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
Hydro è un'azienda leader nel settore industriale che sviluppa business e partnership per un futuro più sostenibile.

Dal 1905, Hydro trasforma le risorse naturali in prodotti di valore per persone e aziende, creando un ambiente di lavoro sicuro e stabile per i suoi dipendenti dislocati in più di 140 sedi e 40 Paesi.

Oggi possediamo e gestiamo varie attività e continuiamo a investire in settori sostenibili. Grazie alle sue diverse attività, Hydro è presente in una vasta gamma di segmenti di mercato, quali quello dell'alluminio, dell'energia, del riciclo dei metalli, delle risorse rinnovabili e delle batterie, offrendo un patrimonio unico di conoscenze e competenze.

Hydro si impegna ad agire da apripista nella creazione di un futuro più sostenibile, creando società a loro volta più sostenibili e trasformando in modo innovativo ed efficiente le risorse naturali in prodotti e soluzioni.

**Per lo sviluppo di progetti importanti Hydro Extrusion Italy è alla ricerca di giovani brillanti che vogliano sviluppare il proprio progetto di tesi con noi. I dipartimenti coinvolti in questi progetti sono quelli cardine del nostro stabilimento, quelli in cui lo sviluppo tecnologico, l'ottimizzazione dei processi e la ricerca di nuove opportunità di business rappresentano una sfida quotidiana.**

Di seguito alcuni progetti che vorremmo sviluppare:
**Area Manutenzione**:
**Progetto 1**

Dare supporto nell'implementazione della metodologia CRI (Continuous Reliability Improvement), nel miglioramento del sistema CMMS- Infor in essere (popolare il gestionale con le istruzioni operative, implementare la gestione delle parti di ricambio, migliorare la comunicazione attraverso il gestionale - comunicazione degli ordini, ricevimento dei feedback da parte degli operatori), collegare gli ordini di manutenzione pianificata con le parti di ricambio e gli strumenti di lavoro kitting, permettere l'assegnazione delle risorse (tempo, persone, utensili, parti di ricambio) agli ordini di lavoro, definizione delle regole di gestione delle parti di ricambio, digitalizzazione di documenti, schemi e disegni tecnici.

**Progetto 2**

Implementazione di un magazzino automatico per la gestione delle parti di ricambio del reparto manutenzione.

Definizione della logica di gestione delle parti, con relativo trasferimento dal magazzino attuale;
Identificazione dei vari prodotti attraverso codici a barre e caricamento nel sistema di gestione

Definizione di un sistema di comunicazione con il gestionale per lo scarico e carico dei prodotti

Stesura ed implementazione della procedura interna aziendale per accesso ed utilizzo e rifornimento del magazzino automatico

**Area Estrusione**:
**Progetto 1**

**Area Qualità**

**Progetto 1**

Studio del fenomeno della ricristallizzazione periferica nel profilati estrusi in lega di alluminio.

Correlazione con i principali parametri di estrusione, quali temperature, velocità e gradienti di raffreddamento;
Correlazione con i principali elementi della composizione chimica di una data lega;
Correlazione con Matrici per estrusione costruite con tecnologia dedicata per minimizzare l'effetto PCG (periferical coarse grain)

Definizione di un sistema industriale veloce per l'analisi in laboratorio dei provini e misurazione dei risultati, stesura ed implementazione delle procedure nel plant.

**Area Sales & Business Development**

**Progetto 1**

Market intelligence: new Leeds& customer generation:
Analisi del mercato italiano (settoriale e/o geografico) con lo scopo di verificare opportunità di business e generazione di nuovi prospects. Particolare attenzione alla Material substitution, nonché ad applicazioni specifiche o note che vedono l'estruso in alluminio quale componente principale.

**Progetto 2**

Competition mapping:
Studio della concorrenza presente sul mercato per comprenderne le strategie di vendita, di marketing e di posizionamento sul mercato dal punto di vista di capabilities e services.

**Progetto 3**

Digitalization in sales:
Mappatura dell'attuale processo Sales con lo scopo di individuare apportare modifiche sostanziali in ambito Digitalization.

Altri lavori da Hydro