Educatore Professionale - Rezzato, Italia - Kos Group

Kos Group
Kos Group
Azienda verificata
Rezzato, Italia

2 settimane fa

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
l Gruppo KOS è un primario gruppo sanitario italiano specializzato nell'assistenza socio-sanitaria, nell'assistenza residenziale, nella riabilitazione, nella psichiatria e nella tecnologia medica avanzata. Con una presenza diffusa in 11 regioni italiane e 2 Paesi esteri, KOS offre oltre 8.157 posti letto in 86 strutture, tra cui residenze per anziani, centri di riabilitazione, comunità terapeutiche psichiatriche, cliniche psichiatriche e ospedali. Il Gruppo è attivo con 24 centri ambulatoriali di riabilitazione e diagnostica e 33 sedi di service per diagnostica e terapia (di cui 15 in Italia, 15 in India e 3 in Inghilterra).

MISSION

Accrescere il benessere emotivo, sociale, fisico e l'autonomia delle persone nella vita attraverso l'erogazione dei servizi sanitari e assistenziali di eccellenza.

RISORSE UMANE - LA NOSTRA VISION

Professionalità

Valorizzazione del talento

Flessibilità

Propensione al cambiamento

Spirito di collaborazione

Senso di appartenenza

Orientamento al cliente

Orientamento ai risultati

KOS si distingue come un datore di lavoro che apprezza le professionalità e promuove lo sviluppo individuale attraverso i percorsi formativi altamente qualificati erogati dalla KOS Academy. Inoltre, il gruppo favorisce la condivisione delle competenze operative e mediche, creando opportunità di presentazione dei risultati delle attività e di confronto con professionisti del settore.

Sei una persona che ama aiutare il prossimo e desidera lavorare in un ambiente dinamico e stimolante?

KOS è sempre alla ricerca di nuovi talenti che vogliano fare la differenza nel campo dell'assistenza socio-sanitaria e sono pronte a mettersi in gioco.

AREA DI BUSINESS

"Anni Azzurri" è l'area specializzata nel settore dell'assistenza e cura degli anziani tramite una rete pluriregionale di servizi residenziali (RSA) di alta qualità.

Le residenze Anni Azzurri offrono ospitalità e accoglienza agli anziani e garantiscono interventi sanitari, di riabilitazione e di stimolazione personalizzati dedicati a persone con problemi di salute e di autonomia, tipici dell'età o causati da patologie aggravate dall'invecchiamento.

Tra i servizi sanitari e assistenziali: cure mediche generiche e geriatriche; assistenza infermieristica; attività fisiche semplici o di mobilizzazione e riabilitazione; sostegno e tutela nelle attività quotidiane; assistenza nell'igiene e cura della persona; ristorazione con diete personalizzate; attività occupazionali.

PROFILO RICERCATO

Educatore professionale

REQUISITI
- In possesso del titolo di Laurea in scienze dell'educazione;
- Iscrizione all'albo;
- Rispetto dei crediti formatici ECM;
- gradita esperienza pregressa in Rsa o strutture ospedaliere;
- essere automuniti.

La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77 e art.8 D.lgs 196/00).

RESPONSABILITA' DEL RUOLO

Educatore professionale
- progetta, organizza e gestisce progetti e servizi educativi e formativi in ambito socio-educativo rivolti all'ospite;
- Gestisce l'animazione della struttura con l'obiettivo di contribuire al miglioramento della qualità di vita degli ospiti in struttura, alla loro integrazione nel tempo e alla continuità dei rapporti con i loro parenti;
- Costruisce e organizza i programmi di riabilitazione educativa settimanale in collaborazione con il direttore e lo staff direttivo della residenza;
- Crea momenti di incontro e di relazione collettiva.
- Organizza e partecipa alle attività di stimolazione cognitiva;
- pianifica il programma educativo volto all'individuazione ed al superamento del bisogno dell'ospite tenendo conto della prescrizione del medico e in collaborazione con altri professionisti;
- verifica che ci sia rispondenza tra la metodologia educativa attuata e gli obiettivi di recupero;
- utilizza correttamente le procedure e i protocolli presenti nella realtà operativa osservando i principi di tutela e sicurezza per l'ospite e il lavoratore;
- conosce e applica tutte le disposizioni del D.Lgs 81/2008;
- assicura la riservatezza di tutte le informazioni relative all'ospite.

COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI
- conoscenza di interventi di contrasto e prevenzione del disagio
- conoscenza delle azioni socio-sanitarie e rieducative destinate a famiglie e persone in situazione di disagio o fragilità, anche a sostegno di interventi di tipo terapeutico-riabilitativo;
- conoscenza e applicazione dei protocolli sanitari;
- conoscenza e applicazione delle procedure aziendali (sicurezza, norme anticovid);
- conoscenza adeguata della lingua italiana.

COMPETENZE TRASVERSALI

Affidabilità, empatia e predisposizione al contatto umano, capacità di lavorare in squadra in un team multidisciplinare.

CONTESTO ORGANIZZATIVO

All'interno della struttura l'Educatore professionale, collabora con il personale sanitario e assistenziale.

L'educatore risponde gerarchicamente al Direttore della struttura o, dove presente, al coordinatore degli educatori.

Altri lavori da Kos Group