Product Specialist - Venezia, Italia - STADA Arzneimittel AG

STADA Arzneimittel AG
STADA Arzneimittel AG
Azienda verificata
Venezia, Italia

5 giorni fa

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
Dal 1998 nel settore dei medicinali equivalenti, in cui vantiamo una posizione di leadership in Italia, oggi siamo presenti con impegno e dedizione anche nel campo dei farmaci biosimilari, dei farmaci specialistici e in quello dei prodotti per l'automedicazione.
- Facciamo parte del gruppo STADA, una multinazionale farmaceutica fondata a Dresda nel 1895 da un'Associazione di Farmacisti, con l'obiettivo di **prenderci cura della salute delle persone come un partner di fiducia**.**Product Specialist**
- Friuli Venezia Giulia / Veneto | Italia (IT) | A tempo pieno F.T. | Tempo indeterminato | Sales & Marketing & Customer Service | Professionals- Il Product Specialist contribuisce al raggiungimento degli obiettivi aziendali informando e fornendo soluzioni terapeutiche ottimali che soddisfino i bisogni di medici e pazienti; deve possedere una conoscenza del contesto sanitario e ospedaliero oltre all'interesse ad approfondire conoscenze scientifiche in ambito farmaceutico, in differenti aree terapeutiche.- Il Product Specialist collabora con le funzioni aziendali di Medical Affairs, e Marketing, per progetti ed attività in essere nell'area di pertinenza in un'ottica cross funzionale.- Inoltre, deve utilizzare processi e strumenti di pianificazione per analizzare ed interpretare i dati sia del territorio che del contesto sanitario, la loro evoluzione e le opportunità di intervento, identificando così bisogni, clienti e priorità per poter adottare (o calibrare) le corrette modalità operative.-
**Requisiti**:

- Laurea in discipline Scientifiche ed esperienza pregressa (preferibile in ambito oftalmologia e nefrologia) nel ruolo di Product Specialist di almeno due anni.
- Open mindset.
- Conoscenza del contesto sanitario regionale.
- Orientamento al cliente.
- Intelligenza emotiva.
- Resilienza.
- Capacità relazionali e di organizzazione.
- Capacità di analisi e problem solving
- Proattività, tensione al raggiungimento degli obiettivi, forte orientamento al paziente.
- Ottima padronanza del pacchetto MS Office (in particolare Excel e PowerPoint).
- È Preferibile una buona conoscenza della lingua inglese.