Neolaureati/e in Ambito Stem - Roma, Italia - GSE

GSE
GSE
Azienda verificata
Roma, Italia

3 settimane fa

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
Il GSE è il garante e il promotore dello sviluppo sostenibile del Paese.

Affianca ogni giorno cittadini, professionisti, imprese ed enti locali per sostenere progetti di sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetica.

Crediamo nell'energia delle persone per costruire, insieme, il futuro del nostro Paese.

La nostra sfida è creare valore nelle nuove generazioni, a partire da chi lavora in GSE, per realizzare al meglio la transizione energetica.

Entra a far parte della squadra GSE Troverai un ambiente di professionisti, altamente specializzati, che affrontano ogni giorno le sfide e le opportunità del settore energetico.

Grande senso di responsabilità e impegno nel perseguire risultati di qualità è quello che cerchiamo.

**Posizione**

Nel contesto della DRW STEM Girs che si terrà dal 13 al 17 maggio, GSE ricerca neolaureati in ambito STEM.

In particolar modo in riferimento ai seguenti 2 profili pubblicati nella sezione "Lavora con Noi" del sito istituzionale:
**PROFILO QUANTITATIVO**
- Mansioni_

**Requisiti**

È richiesta un'ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare Excel e una buona conoscenza della lingua inglese.

Costituiscono titoli preferenziali:

- aver maturato l'esperienza richiesta in aziende operanti nel settore energetico;
- aver conseguito una laurea magistrale/specialistica negli ambiti richiesti;
- aver conseguito un voto di laurea non inferiore a 105/110;
- aver conseguito un Master/Dottorato/Corso di specializzazione su tematiche energetiche e/o di analisi dati;
- conoscenza di Power BI e/o altri strumenti di connessione, modellazione e visualizzazione dei dati;
- conoscenza del software GIS o similari.

**PROFILO TECNICO**
- Mansioni_
- progettazione, avviamento/collaudo, esercizio di impianti o progetti di efficienza energetica;
- studi di fattibilità o partecipazione alla progettazione di interventi di efficienza energetica o su impianti di produzione dell'energia;
- due diligence e valutazione di progetti;
- attività istruttorie tecniche specifiche nel settore energetico;
- iter amministrativi e/o autorizzativi di impianti;
- gestione o partecipazione a progetti legati alla mobilità elettrica;
- analisi del settore della mobilità elettrica (es. identificazione dei modelli di business, comprensione delle dinamiche di mercato sulla base dei dati di settore);
- ricerca applicata in ambito energetico.

**Requisiti**

È richiesta un'ottima conoscenza del pacchetto Office, in particolare Excel.

Costituiscono titoli preferenziali:

- aver conseguito una laurea magistrale/specialistica in Ingegneria a indirizzo elettrico, energetico, ambientale, meccanico, civile - idraulico, edile, chimico o di una Laurea in chimica industriale;
- aver conseguito un voto di Laurea non inferiore a 105/110;
- aver redatto la tesi di Laurea di laurea su tematiche attinenti all'ambito energetico;
- aver conseguito un Master/Dottorato/Corso di Specializzazione su tematiche energetiche;
- aver svolto l'esperienza richiesta presso aziende strutturate di medio - grandi dimensioni;
- aver conseguito la certificazione in Esperto Gestione Energia (EGE).

**Altre informazioni**

Dal 13 al 17 maggio, GSE partecipa alla DRW STEM, il principale evento digitale dedicato ai neolaureati in discipline STEM

Altri lavori da GSE