Specialista Omologhe Rifiuti Categorie Protette Hera - Provincia di Ravenna, Emilia-Romagna, Italia - DDW

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
HERA (Holding Energia Risorse Ambiente) è un'azienda multiservizi con sede a Bologna, nata nel 2002 dall'aggregazione di 11 aziende municipalizzate emiliano-romagnole. Prima esperienza nazionale di questo tipo, nel tempo Hera ha intrapreso un cammino di crescita costante ed equilibrata, incorporando nel Gruppo altre società attive negli stessi ambiti. Quotata in Borsa dal 2003 e dal 2019 nel FTSE MIB, Hera è oggi tra le maggiori multiutility nazionali, operativa principalmente nei settori ambiente (gestione rifiuti), idrico (acquedotto, fognature e depurazione) ed energia (distribuzione e vendita di energia elettrica, gas e servizi energia). Si aggiungono poi l'illuminazione pubblica e i servizi di telecomunicazione. Una pluralità di servizi in continuo e costante sviluppo, che rispondono alle cinque leve su cui si basa l'impianto strategico del Gruppo: crescita, efficienza, eccellenza, innovazione e agilità.

Nel panorama dei servizi pubblici italiani, la leadership del Gruppo Hera è già nei numeri: oltre 9.000 dipendenti che soddisfano i bisogni di circa 4 milioni di cittadini in più di 300 comuni localizzati prevalentemente in Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Abruzzo e Toscana.

**Posizione**:
Digital Diversity Week supporta HERA nella ricerca di profili appartenenti alle Categorie Protette (L.68/99) da inserire come Specialista Omologhe Rifiuti.

In qualità di Specialista Omologhe ti occuperai della valutazione tecnico-amministrativa delle richieste di conferimento dei rifiuti destinati agli impianti del Gruppo Herambiente o esterni. Il ruolo richiede una buona conoscenza in ambito chimico-ambientale ed una solida conoscenza della normativa, dei sistemi di gestione, dei processi di produzione e trattamento relativa all'ambito dei rifiuti. Inoltre, si richiedono forti competenze sociali e di leadership per coordinare ed influenzare il team verso il raggiungimento degli obiettivi lavorativi. Una particolare attenzione è posta sull'aggiornamento costante in risposta all'evoluzione del contesto normativo e tecnologico.

**Cosa farai**
- Valutazione tecnico amministrativa delle richieste di conferimento rifiuti destinati agli impianti del Gruppo Herambiente o esterni;
- aggiornamento continuo dei contenuti tecnici delle istruzioni operative in linea con l'evoluzione della normativa ambientale e degli atti autorizzativi degli impianti di destinazione;
- collaborazione in gruppi di lavoro multi-tematici creati su temi specifici con il fine di trovare la migliore soluzione di trattamento dei rifiuti

**Requisiti**:

- Appartenenza alle categorie protette l.68/99
- Possesso di un titolo di studio in ambito chimico o industriale;
- esperienza professionale maturata in ruoli e contesti similari;
- conoscenza delle norme in materia di gestione e classificazione dei rifiuti;
- conoscenza dei modelli di gestione rifiuti urbani e rifiuti speciali;
- conoscenza dei processi produttivi dei rifiuti (in relazione alla loro classificazione) e dei sistemi di trattamento degli stessi;
- conoscenza classificazione rifiuti e interpretazione certificati analitici.

**Altre informazioni**:
Dal 27 novembre al 1° dicembre, HERA partecipa alla Digital Diversity Week, l'evento digitale dedicato alle categorie protette.

Altri lavori da DDW