1 Técnico del Suono Per La Conservazione e - Lazio, Italia - Confidenziale

Confidenziale
Confidenziale
Azienda verificata
Lazio, Italia

2 settimane fa

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione

Mansione

Importante Azienda Italia Spa, Divisione Pubblica Amministrazione della filiale di Roma Piazza della Marina, per importante cliente cliente della pubblica amministrazione, ricerca

1 Tecnico del suono per la conservazione e gestione dei beni sonori e audiovisivi

Responsabilità

Il tecnico del suono per la conservazione e gestione dei beni sonori e audiovisivi supporta gli interventi di post produzione dei beni sonori e audiovisivi, elabora schede tecniche e report contenenti il giudizio analitico sullo stato di conservazione del bene, e il previsto programma di intervento conservativo.

Si occupa di pulitura, ripristino e mastering sonoro, ed effettua la conversione in digitale dei supporti analogici, supporta la progettazione degli ambienti di registrazione, curandone anche l'allestimento.

Si occupa di definire le modalità di ripresa sonora, utilizzando mixer analogici e/o digitali per la riproduzione e la registrazione audio, stabilisce le tecniche e le modalità di controllo per il settaggio, la messa a punto e la verifica del corretto funzionamento delle apparecchiature.

Collaborerà alle strette dipendenze del Responsabile Gestione Operativa.

Il Tecnico del suono per la conservazione e gestione dei beni sonori e audiovisivi deve essere in grado di svolgere le seguenti attività:
analizzare lo stato di conservazione del bene sonoro e audiovisivo e occuparsi del restauro e mastering sonoro (elaborare report contenenti il giudizio analitico sullo stato di conservazione del bene sonoro e audiovisivo; delineare il programma di intervento conservativo; effettuare la pulitura e il ripristino audio utilizzando plug-in, software e hardware dedicati; gestire attività di mastering per il bilanciamento di elementi sonori, per l'ottimizzazione della riproduzione attraverso strumenti di equalizzazione, compressione, limiter e rinforzo stereo; compilare schede tecniche sugli interventi eseguiti; convertire in digitale dei supporti analogici)

offrire supporto alla progettazione di ambienti di registrazione (offrire supporto alla progettazione degli studi di registrazione attraverso la stesura di una relazione-progetto preliminare, realizzata in accordo con altre professionalità, su aspetti logistici, economici e tecnici propedeutici alla definizione degli ambienti di regia e ripresa;
definire i fattori fondamentali di acustica, workstation, area desk/mixaggio per il fonico, area di registrazione e setup degli strumenti, connessione delle apparecchiature; offrire supporto per l'allestimento dello studio di registrazione curando la stesura di planning comprensivi delle fasi operative e delle apparecchiature necessarie, offrire supporto per la cablatura dello studio curando la stesura di schede tecniche e di report sulla disposizione e il collegamento di cavi "bilanciati" e "sbilanciati" della tecnologia audio per l'allestimento di casse, microfoni, amplificatori e mixer, al fine del corretto funzionamento dell'impianto audio)

definire le modalità di ripresa sonora in funzione delle caratteristiche del set (effettuare live recording - in presa diretta/studio - di strumenti acustici ed elettronici; stabilire un piano di lavoro per identificare le apparecchiature per l'acquisizione del sonoro e altre attrezzature di supporto per la registrazione delle tracce, nel rispetto degli standard qualitativi di registrazione e riproduzione; curare la connessione di mixer analogici e/o digitali per la riproduzione e la registrazione audio, montare e posizionare l'apparecchiatura per acquisizione, registrazione, trasmissione e riproduzione del suono in funzione delle soluzioni tecniche precedentemente definite; indicare, in report e schede riassuntive, tecniche e modalità di controllo per il settaggio, la messa a punto e la verifica del corretto funzionamento delle apparecchiature, operazioni di manutenzione, montaggio e smontaggio, secondo gli standard tecnici riconosciuti; effettuare attività di editing e di post produzione).

Competenze

Requisiti richiesti:
Diploma di Scuola Superiore

Esperienza lavorativa di almeno 24 mesi maturata in posizioni di lavoro corrispondenti per contenuto al profilo professionale ricercato con focus sui beni sonori e audiovisivi, con ogni tipologia di contratto di lavoro

Sede di lavoro:
Roma città.

Orario di lavoro:
full time 38 ore settimanali.

Si offre:
contratto in somministrazione a tempo determinato della durata iniziale di 1 mese prorogabile

Altri lavori da Confidenziale