Sme (Subject Matter Expert) Musei e Archivi - Roma, Italia - DM Cultura

DM Cultura
DM Cultura
Azienda verificata
Roma, Italia

3 settimane fa

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
**Lavora con noi**:
**SME (Subject Matter Expert) Musei e Archivi**:

- 19/01/2023
- Roma

**DM Cultura** opera sul mercato italiano e internazionale con un ruolo di leadership nel processo di **trasformazione digitale del patrimonio culturale italiano e internazionale (cd. HeriTech: Heritage Technologies)**. La nostra esperienza ha inizio più di trent'anni fa nel settore bibliotecario; nel tempo sono diventati nostri clienti musei, archivi, fondazioni e altri luoghi della cultura. Ad oggi sono oltre 5.500 gli attori, pubblici e privati, che hanno scelto le nostre soluzioni e servizi: dalle piattaforme gestionali ai sistemi innovativi per la fruizione fino alla emergente tecnologia blockchain, dai cataloghi online ai portali web, dalla formazione al digital marketing, costruiamo percorsi di **innovazione digitale** per facilitare l'accesso alla cultura e la diffusione della conoscenza.

Nel 2020 **DM Cultura** ha acquisito **Oniride**, studio che si occupa dello sviluppo di tecnologie multimediali d'avanguardia quali Realtà Virtuale, Aumentata e Mista. Nel 2021 **DM Cultura **ha acquisito una partecipazione di maggioranza di **Centounopercento srl**, hub di innovazione creativa che si occupa di film productions, digital experiences, virtual ecosystems e che comprende l'etichetta di game development **ONE-O-ONE Games**, specializzata nello sviluppo di videogiochi premium fruibili da PC e console a dispositivi mobili e VR. **DM Cultura** e **Centounopercento** hanno creato in joint venture la società **Yookai srl**, il cui obiettivo è raccontare l'Italia e il suo patrimonio culturale con un linguaggio coinvolgente e interattivo: il linguaggio del videogioco.

**La tua Missione da noi**

Pasquale Scandurra, nostro responsabile Operations, sta cercando un **Subject Matter Expert** da inserire in uno dei team dell'area Musei ed Archivi per accrescere le competenze interne.

La sede di lavoro è Roma con impegno "full time", adottiamo tuttavia un approccio flessibile e ibrido che alterna presenza in sede e smart working. Siamo convinti di poter offrire un'opportunità brillante in cui sviluppare correttamente la propria carriera in modo bilanciato rispetto alle esigenze personali. Il nostro gruppo è composto da professionisti che lavorano in un contesto Agile dove si incoraggiano i team ad assumere l'ownership end-to-end dei progetti e delle attività.

**Quello che farai**
- Assistenza cliente: gestione rapporto con referenti museali, gestione segnalazioni, chiarimenti
- Test e collaudo funzionalità piattaforma di catalogazione
- Manutenzione manualistica funzionalità piattaforma
- Formazione Clienti all'utilizzo della piattaforma (catalogatori)
- Attività di Catalogazione (puntuale, su tipi di schede e dati concordati)
- Sopralluoghi presso Musei (quando necessario)

**I risultati chiave che ci aspettiamo**:

- Il primo mese sarai format* su tutte le caratteristiche dell'azienda, ad esempio: gli obiettivi strategici, le funzioni aziendali, il modello di vendita, il modello di produzione, il modello dei servizi generali, policy e procedure interne, e quanto altro ti serve per essere a tuo agio nell'organizzazione.
- Entro tre mesi, sarai focalizzat* sulla tua area di pertinenza, entrando in dettaglio sulle esigenze commerciali e produttive, sarai affiancat* dagli specialisti della tua funzione aziendale, i quali entreranno nel merito delle tue attività giornaliere.
- Entro sei mesi, sarai mess* in condizione di portare avanti i primi task in autonomia, al fine di aumentare la capacità produttiva della tua funzione aziendale.

**Le caratteristiche della persona che stiamo cercando**

**Requisiti fondamentali (must have)**:

- Competenze in ambito archivistico, standard ISAD-ISAAR
- Competenze in ambito catalografico musei, standard ICCD
- Esperienze tangibili di catalogazione in uno o entrambi gli ambiti sopra indicati tramite piattaforma software ministeriale e/o piattaforma standard
- Laurea diploma o titolo di studio nel campo di competenza
- Esperienze nell'utilizzo di metadati Culturali
- Esperienza nel rapporto con il committente (Istituzione Culturale) e nella gestione delle priorità indicate.
- Capacità di studio e autoformazione
- Capacità di lavorare in team
- Attitudine al "problem solving"

**Requisiti addizionali (nice to have)**:

- Conoscenza della lingua inglese
- Domicilio nell'aera geográfica identificata
- Esperienze d'uso della piattaforma Samira
- Esperienze come docente formatore in corsi per catalogatori/archivisti
- Capacità di esposizione, parlare in pubblico.

**Soft Skills**
- Hai ottime capacità di comunicazione (verbale e scritta)
- Sei in grado di scomporre argomenti complessi in soluzioni e idee semplici
- Hai ottime doti di ascolto. Sai interagire in maniera costruttiva.
- Sei curios* e cerchi sempre di esplorare i limiti di un prodotto o di un problema
- Sei un self-starter, autonom* e proattiv*: stiamo cercando qualcuno che si r

Altri lavori da DM Cultura