Functional Safety Talent Program - Torino, Italia - Capgemini

Capgemini
Capgemini
Azienda verificata
Torino, Italia

2 settimane fa

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
Capgemini Engineering sta lanciando la Functinal Safety Talent Program che ha l'obiettivo di far crescere giovani talenti nel ruolo del Functional Safety Engineer oggi chiave nello sviluppo di veicoli e sistemi E/E sicuri dal punto di vista funzionale.

Il Talent Program è un percorso formativo di 1 mese che prevede una fase di formazione iniziale in e-learning ed una successiva specializzazione in training on the job. Le sedi coinvolte saranno Modena, Bologna e Torino.

Il Talent Program è Suddiviso Nelle Seguenti Fasi:
Una prima fase introduttiva in cui si tratteranno i seguenti argomenti:

- Introduzione alla Safety - (IEC 61508, ISO 26262, ISO 25119, ISO 13849)
- Pianificazione e gestione delle attività relative alla FuSa. Applicazione di metodologie e procedure di Functional Safety;
- Definizione del Functional Safety Concept:

- Item Definition: Descrizione del sistema sotto analisi
- Hazard analysis and Risk Assessment: Individuazione dei rischi associati al sistema e loro classificazione;
- Functional Safety Concept: definizione della strategia di sicurezza (definizione dei Functional Safety Requirements) atta a ridurre il rischio associato al sistema E/E accettabile;
- Introduzione all'ASIL Decomposition e Impact analysis

Una seconda incentrata sul training on the job sul ruolo del Functional Safety Engineer nell'ambito delle Safety Analysis:

- Definizione del Technical Safety Concept:

- Definizione dell'architettura del componente
- Definizione dei technical safety requirements
- Definizione dei Safety Mechanism
- Definizione delle specifiche di interfaccia HW e SW
- Focus sulle Safety Analysis:

- Fault tree analysis
- DFMEA (a livello sistema, HW e SW)
- FMEDA e calcolo delle metriche

Le risorse ideali sono laureandi o neolaureati in ingegneria elettronica, meccatronica, automazione, ingegneria biomedica con indirizzo elettronico, física e matematica con una forte motivazione ad avviare il proprio percorso professionale come Functional Safety Engineer.

Requisiti fondamentali: passione ed interesse per il mondo automotive, agricolture, industriale e/o biomedicale, interesse per attività di alto livello volte al design e alla gestione di attività safety relevant.
Completano il profilo: ottima conoscenza dell'italiano, buona conoscenza dell'inglese, propensione alla mobilità e al dinamismo.

Cosa offriamo:
In Capgemini Engineering il successo aziendale è guidato dai nostri esperti.
In un contesto internazionale e innovativo, vogliamo metterli nelle condizioni di affiancare al meglio i nostri Clienti nelle sfide tecnologiche, proponendo percorsi di crescita professionale stimolanti e in continuo aggiornamento in linea con le esigenze di un mercato in costante evoluzione. Ci impegniamo a favorire lo sviluppo del potenziale dei nostri professionisti, coinvolgendoli in prima persona nella vita aziendale per motivarli a migliorare le loro performance. Ogni giorno cerchiamo di creare un ambiente sempre più inclusivo, per consentire a chi lavora in Capgemini Engineering di raggiungere il giusto equilibrio tra vita privata e vita professionale e abbiamo scelto di costruire relazioni aziendali basate sulla fiducia, sul team working e sul senso di responsabilità.
Entra a far parte di Capgemini Engineering. Scopri Values4people, la nostra employee value proposition.

Inclusion & Diversity
Siamo impegnati a migliorare le nostre prestazioni collettive grazie al nostro ambiente di lavoro inclusivo in cui talenti diversi trovano adeguata valorizzazione.
La diversity costituisce un aspetto essenziale della nostra cultura aziendale. Questo emerge in modo evidente dalla compagine dei nostri dipendenti, che rappresentano 120 nazionalità e parlano correntemente oltre 100 lingue. Espandendo i nostri orizzonti attraverso le dinamiche legate ad esperienza, cultura, etnia, regole di comportamento aziendali, personalità e comunicazione, la diversity accoglie il meglio di tutti i mondi nella sua teoria di unità.
Inoltre, prestiamo attenzione e sensibilità alle future risorse appartenenti alle categorie protette, ai sensi degli articoli 1 e 18 della legge 68 del '99. I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni contenute nel regolamento UE 2016/679.
- Responsabilità lavorative

Altri lavori da Capgemini