Educatore Comunità Educativa Cento Passi - Milano, Italia - Fuoriluoghi onlus

Fuoriluoghi onlus
Fuoriluoghi onlus
Azienda verificata
Milano, Italia

2 settimane fa

Piero Bianchi

Inviato da:

Piero Bianchi

Reclutatore di talenti per beBee


Descrizione
Fuoriluoghi è un ente del Terzo Settore che opera nell'accoglienza e nella residenzialità per minori e adulti in difficoltà.

Fuoriluoghi è fatto di persone che lavorano con minori e adulti a rischio di esclusione sociale e/o povertà, con bisogni di cura e di protezione, con l'obiettivo di assicurare a loro, alle loro famiglie e alle comunità di appartenenza maggiore benessere, l'accesso ai diritti fondamentali e percorsi di sviluppo.

**La nostra Vision**:
La nostra Vision è chiara e condivisa, " fare comunità e generare legami per un mondo a più alta responsabilità ed equità sociale ".

**La nostra Mission**:
Promuoviamo opportunità, inclusione e coesione, per prevenire e ridurre disparità e fragilità. Sviluppiamo servizi e progetti innovativi ad alto impatto sociale, capaci di incontrare i bisogni di benessere delle comunità

Mettiamo in pratica la nostra Mission e la nostra Vision attraverso valori condivisi in cui crediamo fortemente, quali **l'accoglienza, il rispetto delle diversità, l'attenzione alle fasce sociali più deboli e la lotta all'emarginazione.**

Se condividi i nostri valori e la nostra Mission e sei fortemente motivato a lavorare nel Non Profit, allora Fuoriluoghi è il posto adatto a te.

**Posizione**:
Siamo alla ricerca di un Educatore/trice Professionale per la Comunità educativa Cento Passi. La comunità "Centopassi", è un servizio di Fuoriluoghi e Comin, ha l'obiettivo di accogliere minori che siano accomunati dall'aver sperimentato un disagio personale e\o familiare pregiudizievole alla loro serena crescita psicofisica e realizzazione individuale, che necessitino di un'accoglienza immediata in una situazione serena da cui ricominciare a "progettare" sé stessi. Lo scopo fondamentale è infatti offrire un servizio in grado di rispondere ai bisogni individuali e familiari dei minori accolti. La giornata in comunità è scandita secondo i ritmi simili a quelli consueti a tutti i bambini e ragazzi: la frequenza a scuola, i pasti in comune, il gioco, la frequentazione di compagni e amici, le attività sportive, lo studio in autonomia o aiutati, la cura di sé, le piccole collaborazioni alle attività domestiche.

**Dove? in Casa Chiaravalle**

Casa Chiaravalle è il più grande bene confiscato alla criminalità organizzata in Lombardia e restituito alla comunità. Un luogo dove ragazzi, adulti e famiglie possano vivere insieme in libertà, in un ambiente tollerante e sereno, senza alcun tipo di discriminazione razziale, religiosa, economica o di genere, in cui lo scopo finale è quello di aiutare ogni persona a trovare il suo giusto posto nella società.

**Requisiti**:

- Diploma di Laurea in Educazione Sociale o campo correlato.
- Esperienza pregressa nell'ambito dell'educazione e dell'integrazione, preferibilmente con adulti migranti e giovani adulti
- Capacità di lavorare in team e comunicare in modo efficace con colleghi, beneficiari e le reti del territorio.
- Forti capacità organizzative e di gestione del tempo.
- Orientamento alla formazione continua.

Contratto di lavoro: Tempo pieno

Ore previste: 38 a settimana

Benefit:

- Assistenza sanitaria integrativa
- Supporto allo sviluppo professionale

Orario:

- Festivo
- Notturno
- Orario flessibile
- Turni
- Weekend

Contratto di lavoro: Tempo pieno

Retribuzione: €1.600,00 al mese

Sede di lavoro: Di persona

Altri lavori da Fuoriluoghi onlus