Giuseppe Iannozzi

1 anno fa · 1 min. di lettura · ~10 ·

Blogging
>
Il blog di Giuseppe
>
Uova fatali – Marco D’Aponte – Introduzione di Lorenzo Barberis – Graphic Novel – Töpffer

Uova fatali – Marco D’Aponte – Introduzione di Lorenzo Barberis – Graphic Novel – Töpffer

Uova fatali – Marco D’Aponte – Introduzione di Lorenzo Barberis – Graphic Novel - Töpffer

v
?uien 8 ov,
/ > r ‘ va”? y2% v 5 Ci No Y=?
v’l79° Aa deity NCI RT
-@. 24

   

    

ASL TNE SY HTN TH.
Ns oN AL

v5 dy ~~, prep “la = ~)

Rt] yr 74% Peo

 

wg F-
) ‘A » £ DA < c
15 srfbo Bo 2 <k

IST:
J
=
YC fT a © -
1)» pea 4 po SK
Ne EEE
vy AB MrSd ES Hes
yn? ¥ oy © Lhe 5
57) Sis \ i To
2 tw fx 23
Gi Ee iE
Greg | Poadvie, 22>» 5
ast , 4 mY 1* =
L$ rr 4 A ays . -
bas Jas ers aw.
iv A ie) ay
ALTY Ajay 14 4D FOLLLu
SNe,
. adel tiny >
ii" dren} pig, le

Il celebre romanzo fantascientifico di Bulgakov trasformato in graphic novel.
Il testo, ricco di dialoghi, si adatta alle caratteristiche specifiche del linguaggio fumettistico e il soggetto (i disastri determinati dalla sconsiderata manipolazione della natura) è di estrema attualità. Lo stile grottesco del disegno sottolinea il tono delle situazioni descritte nel romanzo.
La storia ambientata dell’autore nel 1928 si svolge a Mosca dove il professor Persikov, scienziato esperto di rettili e anfibi, scopre per caso un misterioso raggio rosso che moltiplica e potenzia l’attività cellulare. Una moria di polli nel paese sarà il pretesto per richiedere, da parte delle autorità sovietiche, l’impiego del raggio rosso del professore per risolvere la crisi alimentare.
Espropriato d’autorità del suo macchinario di cui ancora non sono state provate le potenzialità, il professore si troverà ad essere suo malgrado protagonista di una catena di eventi catastrofici.
L’intervento nella vicenda di sprovveduti e ambiziosi funzionari provocherà equivoci burocratici, scambi di casse di uova e sfortunate circostanze che metteranno in moto l’inarrestabile marcia su Mosca di enormi e voraci rettili che funesteranno l’estate russa, fino all’imprevista soluzione finale.

Marco D’aponte – Docente di Discipline pittoriche, illustratore per editori nazionali e internazionali negli anni ottanta e novanta, dal 2000 dirada questa attività per dedicarsi in modo più continuativo al fumetto, collaborando con sceneggiatori, scrittori, storici, tra cui Guido Ceronetti, Dario Lanzardo, Pit Formento, Gianna Baltaro, Rossana Repetto, Marino Magliani.
Ha pubblicato graphic novel con Tunué, Transeuropa, Miraggi Ink, Edizioni del Capricorno, Angolo Manzoni, Daniela Piazza Editore, La Stampa.
Parallelamente ha sempre svolto l’attività di pittore in numerose mostre personali e collettive, esponendo i suoi lavori in gallerie e musei.

Uova fataliMarco D’AponteTöpffer – Collana: G.Novel – Genere: Graphic Novel – Prima edizione: ottobre 2023 – pagine: 120 p., ill., Brossura – ISBN: 9788888151373 – Prezzo di copertina:  € 18.00

Arte
Commenti

Articoli di Giuseppe Iannozzi

Visualizza il blog
1 anno fa · 1 min. di lettura

Guido · Gozzano - “… Ma lasciatemi sognare!…” · Poesie – La via del rifugio – I colloqui · A cura di ...

1 anno fa · 2 min. di lettura

Matthew Perry · «Friends», amanti e la Cosa Terribile · Prefazione: Lisa Kudrow – Traduttore: Chiara ...

3 settimane fa · 1 min. di lettura

Il libro è disponibile per il pre-order · Sorella di Perfezione offre al lettore poesie che trattano ...

Potresti essere interessato a questi lavori