I vincitori del PLUS – Premio Letterario Fondazione Uspidalet – Alessandria Cultura 2022

Michele Cocchi per la narrativa edita, Assia Petricelli e Sergio Riccardi per la sezione graphic novel e Riccado Fagoni per narrativa inedita si aggiudicano il riconoscimento dedicato al mondo dell’adolescenza
A Palazzo Monferrato ad Alessandria sono stati annunciati sono stati annunciati i vincitori del PLUS – Premio letterario Fondazione Uspidalet Alessandria Cultura 2002:: Michele Cocchi con US pubblicato da Fandango si è aggiudicato il riconoscimento per la narrativa edita, Assia Petricelli e Sergio Riccardi con Per sempre (Tunué) per la graphic novel, mentre per il racconto inedito degli studenti è stato premiato il quindicenne bresciano Riccardo Fagoni dell’Istituto Benedetto Castelli di Brescia. con La vita di nessuno. Il Premio e la Giuria hanno inoltre conferito una Targa speciale per l’Impegno per i giovani a Walter Fochesato, accademico esperto di letteratura per l’infanzia, e ad Alessio Pini Prato, direttore della Struttura Complessa di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Infantile di Alessandria. Ha chiuso la cerimonia di premiazione il filosofo Umberto Galimberti con una lectio magistralis dedicata all’adolescenza e alla scuola.
Il PLUS, nato con l’obiettivo di indagare in profondità il mondo dell’adolescenza sia osservandolo con gli occhi degli adulti sia ascoltandolo attraverso la voce diretta dei ragazzi, promosso dalla Fondazione Uspidalet presieduta da Bruno Lulani, con il Patrocinio della Regione Piemonte, della Città e della Provincia di Alessandria, in collaborazione con la Camera di Commercio di Alessandria e Asti, e con il contributo della Fondazione CRT, alla sua prima edizione ha raggiunto oltre 200 iscrizioni complessive confermando il successo e l’importanza dei temi su cui il Premio si concentra. Confermata anche la centralità della Città di Alessandria, le cui istituzioni hanno risposto positivamente e con entusiasmo al progetto garantendo il loro supporto anche per la prossima edizione.
Altri post di Giuseppe Iannozzi
Vedere pubblicazioni
Giorgetta Dorfles – La catena spezzata
Giuseppe Iannozzi · Questa raccolta di racconti, intitolata “La catena spezzata”, prende certamente il titolo di uno di essi, ma si riferisce soprattutto al filo conduttore che la percorre tutta. Non sono solo le vite ad essere spezzate, per la rottura di un amore, di un’amicizia o di un congedo def ...
Articoli di Giuseppe Iannozzi
Visualizza il blog
Intervista ad Elena Pagani per “LADRI DI FACCE”, saggio scritto insieme ad Alessandro Meluzzi (Oligo ...

Un saggio originale, frutto di tre anni di lavoro, disegna il profilo del docente universitario negl ...

La cosa Somogyi · Gli ultimi respiri di Primo Levi · da "Il male peggiore" di Giuseppe Iannozzi · Ca ...
Potresti essere interessato a questi lavori
-
Trasloco da alessandria a alessandria
Trovato in: Cronoshare IT - 6 giorni fa
Cronoshare AlessandriaIndica gli oggetti di misura piccola da trasportare · Televisione · Quanti oggetti di misura piccola ci sono da trasportare? · 1 - 5 · Indica gli oggetti di misura media da trasportare · Lavatrice/asciugatrice, lavastoviglie · Quanti oggetti di misura media ci sono da trasportare ...
-
bar manager
Trovato in: Jooble IT Organic - 3 giorni fa
SUSAFA Polizzi Generosa (PA)Susafa boutique Hotel, lussuosa realtà che opera nel territorio Madonita, membro di Small Luxury Hotel e vincitore del premio internazionale Conde Nast Johansens cerca, a partire da fine marzo e per tutta la stagione, personale ben motivato che dia il proprio contributo per il ra ...
-
pasticcere ad alessandria
Trovato in: Jooble IT Organic - 21 ore fa
PM FORMAZIONE srl Alessandria (AL)DESCRIZIONE · PM FORMAZIONE, ente di formazione operante in tutta Italia, ricerca un Pasticcere per insegnare a un corso di base di Pasticceria ad Alessandria
Non hai gruppi che si adattano alla tua ricerca
Commenti